27.12.2012 Views

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

BENVENUTI IN SICILIA - Ulisse Tour Operator

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

316-289 a.C. - Agatocle tiranno di Siracusa è il primo sovrano dopo la<br />

morte di Dionisio capace di rivaleggiare con la potenza del suo illustre predecessore,<br />

resistendo ai Cartaginesi e restituendo Siracusa ai suoi antichi splendori. Dopo la<br />

sua morte, Siracusa torna sotto il potere dei governanti senza un una autorità fino<br />

alla ascesa al trono di Ierone II (276 a.C.), re buono però valido che si alleò con<br />

Roma, neonata potenza italica . Testimonianze artistiche dell’epoca greca in Sicilia si<br />

trovano a Siracusa, Agrigento, Selinunte, Segesta, Gela.<br />

I Romanos-264 a.C.- I Mamertini, popolo italico che aveva occupato Messina,<br />

sentendosi minacciati dai Cartaginesi, chiamarono in aiuto i Romani, i quali,<br />

appoggiati in Sicilia da Ierone II, scatenarono contro Cartagine la Prima Guerra<br />

Punica. Quando terminò, tutta la Sicilia, eccetto l’alleata Siracusa, si convertirono<br />

in provincia romana (241a.C.).<br />

219-212 a.C.- La Seconda Guerra Punica. I Romani conquistarono e sottomisero<br />

anche Siracusa. La storia della Sicilia sotto la dominazione romana non vanta molti<br />

eventi, eccetto le rivolte degli schiavi (135 y 101 a.C.). E’ una provincia tranquilla,<br />

apprezzata sopratutto per la sua produzione agricola. Resti e testimonianze<br />

artistiche a Termini Imerese, Tindari, Taormina, Catania, Siracusa, Piazza<br />

Armerina e altre città<br />

I Bárbari -440 d.C.- Genserico, re dei Vandali, sbarcò a Lilibeo (oggi Marsala) e<br />

saccheggiò la Sicilia. Dopo una serie di incursioni occasionali negli anni succesivi,<br />

nel 468 cominciò una vera e propria dominazione che durò fino al 476. Con la<br />

caduta dell’Impero Romano d’Occidente, la Sicilia fù ceduta ad Odoacre che a sua<br />

volta passerà il potere ai visigoti di Teodorico.<br />

I Bizantini -535- Guerra greco-gotica. Scoppiò per volontà d Giustiniano,<br />

imperatore d’Oriente, che voleva ricomporre l’unità dell’Impero. Inviò in Sicilia il<br />

generale Bellisario che rapidamente conquistò l’isola e la diede all’imperatore. La<br />

Sicilia rimase sotto l’influenza dell’Impero d’Oriente durante quasi tre secoli e da<br />

7

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!