09.01.2024 Views

#ticinomoments 2024

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

SCOPRIRE — BASÒDINO<br />

11<br />

MINI GLOSSARIO<br />

DEI GHIACCIAI<br />

Il fronte<br />

Si tratta del limite<br />

inferiore della lingua,<br />

a cui si riferiscono<br />

le misurazioni<br />

di lunghezza e<br />

regressione dei<br />

ghiacciai.<br />

I crepacci<br />

Sono fenditure nel<br />

ghiaccio; possono<br />

essere trasversali,<br />

longitudinali o<br />

terminali.<br />

I seracchi<br />

Si tratta di ammassi<br />

di ghiacci isolati<br />

da ampi crepacci,<br />

formatisi a causa di<br />

un aumento marcato<br />

della pendenza e<br />

della velocità del<br />

ghiacciaio.<br />

03<br />

Le morene<br />

Il ghiaccio in movimento<br />

trasporta<br />

detriti rocciosi, che<br />

vengono depositati<br />

sui lati e di fronte al<br />

ghiacciaio, dando<br />

origine alle morene.<br />

01. Alla scoperta del ghiacciaio<br />

in Alta Vallemaggia su pendii<br />

innevati.<br />

02. La superficie di 1.6 km 2<br />

del ghiacciaio del Basòdino<br />

lo classifica come il più<br />

esteso in Ticino.<br />

03. Mattia e Giovanni collaborano<br />

spesso per le misurazioni sul<br />

ghiacciaio del Basòdino.<br />

04. Le misurazioni sono diverse e<br />

vengono effettuate almeno 1<br />

volta all’anno solitamente tra<br />

aprile e settembre.<br />

I laghi glaciali<br />

L’acqua di fusione può<br />

formare laghi di fronte<br />

o sui lati del ghiacciaio<br />

(laghi proglaciali),<br />

sulla superficie<br />

(epiglaciali) o al suo<br />

interno (endoglaciali).<br />

04<br />

GUARDA<br />

IL VIDEO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!