09.01.2024 Views

#ticinomoments 2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

13<br />

10-15 m<br />

LO SPESSORE STIMATO NEL 2023<br />

3’273 m<br />

L’ALTITUDINE DELLA CIMA<br />

DEL BASÒDINO<br />

795 m<br />

LA DIMINUZIONE DELLA LUNGHEZZA<br />

DEL GHIACCIAIO TRA IL 1899 E IL 2022<br />

25 m ca.<br />

LA PROFONDITÀ DEL GHIACCIAIO<br />

DEL BASÒDINO NEL 2005, L’ANNO IN CUI<br />

È STATA MISURATA PER LA PRIMA VOLTA<br />

CAPANNE<br />

ALPINE<br />

Sono 75 le capanne<br />

alpine presenti<br />

sul territorio ticinese.<br />

ticino.ch/capanneti<br />

VIE ALTE<br />

TICINO<br />

Sentieri alpini impegnativi<br />

consigliati a<br />

escursionisti esperti.<br />

ticino.ch/viealte<br />

VIA ALTA CRIO<br />

Da sud a nord, una via<br />

che arriva fino a 3’000 m<br />

passando dall’Adula,<br />

la vetta più alta del Ticino.<br />

VIA ALTA<br />

DELLA VERZASCA<br />

Riconosciuta quale prima<br />

via alpinistica bianco-blu<br />

di elevata difficoltà nelle Alpi.<br />

VIA ALTA VALLEMAGGIA<br />

Un percorso a tappe<br />

facilitato dalla prenotazione<br />

online delle capanne sul<br />

tracciato con 200 km<br />

e 19 tappe.<br />

VIA ALTA IDRA<br />

Dalla sorgente del fiume<br />

Ticino alla sua foce:<br />

100 km a +2’000 m.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!