09.01.2024 Views

#ticinomoments 2024

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

IMPARARE — OLIVONE<br />

19<br />

UN LABORATORIO IMMERSO NEL VERDE<br />

Dal micro al<br />

macro<br />

Scoprire il vasto universo delle scienze della vita<br />

divertendosi? Non è un sogno. Alla Scuola Alpina<br />

di Olivone, in Valle di Blenio, tra un esperimento<br />

in laboratorio e un’escursione all’aria aperta si<br />

esplora il territorio e la sua biodiversità.<br />

OLIVONE<br />

“Per anni la Scuola Alpina ha orientato il proprio operato prevalentemente<br />

al settore dell’educazione. Ora invece desideriamo<br />

aprirci anche ad altri settori operativi, fra cui il ramo ecoturistico<br />

per far conoscere le peculiarità naturalistiche e culturali del<br />

territorio bleniese a un pubblico più ampio.” Leonardo Azzalini,<br />

responsabile della Scuola Alpina, non ha dubbi e il crescente<br />

interesse per l’offerta proposta ne è conferma. La Scuola Alpina<br />

nasce nel 2018 dentro l’ex laboratorio di fitofarmacologia con<br />

la volontà di valorizzare le biorisorse e le erbe medicinali della<br />

regione. Sulla base di questa chiara identità, Leonardo insieme<br />

a sette collaboratrici, nel corso degli anni ha ampliato la paletta<br />

di proposte didattiche e formative. Oggi la Scuola Alpina tratta<br />

e divulga gran parte delle scienze naturali: dall’astronomia, alla<br />

geologia, passando per la botanica. Dal micro al macro. Nella<br />

Svizzera italiana, non esiste un’altra realtà del genere che si<br />

rivolge al bambino, all’adulto o all’accademico.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!