12.03.2024 Views

La mia ditta 1/2024

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

REPORTAGE SINISTRI<br />

Rischi minimi, protezione massima<br />

1<br />

Più sensibilità verso le minacce<br />

del cyber-spazio<br />

Le PMI sono spesso vittime di ransomware,<br />

phishing, attacchi DDoS<br />

e malware. Per ridurre le probabilità<br />

che i criminali informatici<br />

facciano breccia nelle reti aziendali<br />

è essenziale sensibilizzare il<br />

personale.<br />

2Impiego delle risorse<br />

Date le limitate risorse in termini<br />

di tempo, denaro e know-how, le<br />

PMI dovrebbero dare priorità agli<br />

investimenti in misure di sicurezza<br />

informatica, in modo da tutelarsi<br />

efficacemente dai cyber-attacchi.<br />

3Infrastruttura di sicurezza più<br />

efficace<br />

Per rendere le reti meno suscettibili<br />

di intrusioni e infezioni da malware<br />

le PMI dovrebbero migliorare le<br />

loro infrastrutture e i protocolli di<br />

sicurezza.<br />

4Formazione e informazione del<br />

personale<br />

Per meglio tutelare il personale<br />

da phishing e altri tipi di attacchi<br />

di social engineering ci vogliono<br />

regolari formazioni ed eventi informativi<br />

sui rischi per la sicurezza<br />

informatica.<br />

5Adeguamento a minacce<br />

complesse<br />

Man mano che i cyber-attacchi si<br />

fanno più complessi e insidiosi è<br />

bene che le PMI adattino e aggiornino<br />

le loro misure di sicurezza.<br />

6Sguardo all’interconnessione<br />

digitale<br />

<strong>La</strong> crescente digitalizzazione<br />

e l’interconnessione delle PMI<br />

impongono di fare più attenzione<br />

alle potenziali violazioni della<br />

sicurezza, soprattutto in relazione<br />

a servizi Cloud, dispositivi mobili e<br />

dispositivi IoT.<br />

7Preparazione alle conseguenze<br />

di un attacco<br />

Per riprendersi dagli effetti di un<br />

cyber-attacco, perdite finanziarie,<br />

interruzioni d’esercizio e danni<br />

alla reputazione compresi, è bene<br />

che le PMI definiscano dei piani di<br />

emergenza.<br />

Fonte: inconet<br />

Assicurazione<br />

Cyber di AXA<br />

AXA offre alle imprese<br />

una protezione completa<br />

dai cyber-attacchi. Oltre<br />

a coprire danni propri e<br />

di responsabilità civile,<br />

offre dei servizi gratuiti di<br />

prevenzione e una hotline<br />

per i cyber-danni attiva 24<br />

ore su 24 presso l’esperto<br />

di cyber security Oneconsult<br />

AG. Se, nonostante le<br />

misure tecniche e organizzative<br />

adottate, l’IT subisce<br />

un attacco informatico,<br />

l’assicurazione Cyber<br />

protegge le imprese anche<br />

dalle conseguenze finanziarie.<br />

In questo caso sono<br />

fondamentali l’assistenza<br />

immediata 24/7 nonché la<br />

consulenza e comunicazione<br />

in caso di crisi.<br />

axa.ch<br />

Insieme per una<br />

maggiore sostenibilità<br />

Vi sosteniamo con prodotti e servizi<br />

orientati al futuro.<br />

Know You Can<br />

AXA.ch/sostenibilita<br />

02/2023<br />

29<br />

<strong>La</strong> <strong>mia</strong> DITTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!