12.03.2024 Views

La mia ditta 1/2024

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Indice<br />

Foto: Dan Cermak; sutterstock.com; Herbert Zimmermann<br />

7<br />

8<br />

14<br />

19<br />

20<br />

22<br />

25<br />

26<br />

30<br />

2<br />

3<br />

34<br />

35<br />

18<br />

Successo<br />

Gestione dell’innovazione:<br />

come anche un’azienda<br />

ricca di tradizione può<br />

restare aggiornata.<br />

Fringe Benefits: un nuovo<br />

trend o un reale vantaggio<br />

competitivo per aggiudicarsi<br />

i talenti?<br />

Sicurezza<br />

ChatGPT & Co.: come<br />

l’intelligenza artificiale può<br />

essere utilizzata in modo<br />

proficuo anche dalle PMI.<br />

Studio: gran parte delle<br />

PMI elvetiche è interessata<br />

da assenze dovute a<br />

problemi psichici.<br />

Responsabilità<br />

Cyber security:<br />

come ci si difende da<br />

intrusi.<br />

Intervista: fanno sci per<br />

passione: tre giovani<br />

“cuori selvaggi” di<br />

Stansstad rivoluzionano<br />

con AK Ski il panorama<br />

tradizionale dello scii.<br />

Rubriche<br />

Il mio motivo d’orgoglio<br />

Alexandre Vacher<br />

Lidija Marković<br />

Matthias Erb<br />

Remo Riebel<br />

Grafica: Woman power<br />

COLOPHON<br />

Editore: AXA, Newsroom<br />

8<br />

22<br />

30<br />

Siamo anche su LinkedIn. Venite a visitarci all’indirizzo<br />

www.linkedin.com/company/meine-firma per contenuti interessanti anche online.<br />

Indirizzo della redazione: AXA, «<strong>La</strong> <strong>mia</strong> <strong>ditta</strong>», Römerstrasse 17, 8400 Winterthur,<br />

www.la-<strong>mia</strong>-<strong>ditta</strong>.ch, E-mail: meine.firma@axa.ch<br />

Redazione: Melanie Ade (direzione) Hanno collaborato a questo numero: Joëlle Jeitler Online: Urs<br />

Wildi Traduzione: <strong>La</strong>nguage Services, AXA Concezione e realizzazione: Der <strong>La</strong>youter, Marco Vara,<br />

AXA Newsroom Stampa e spedizione: Swissprinters AG, Brühlstrasse 5, CH-4800 Zofingen<br />

Periodicità: pubblicazione quadrimestrale in italiano, tedesco e francese<br />

Tiratura complessiva: 84 000 copie Amministrazione delle inserzioni: Galledia Fachmedien AG,<br />

Burgauerstrasse 50, 9230 Flawil, ornella.assalve@galledia.ch, www.galledia.ch<br />

Modifiche d’indirizzo e disdette: via mail a meine.firma@axa.ch<br />

Stampato<br />

myclimate.org/01-24-376195<br />

Editoriale<br />

Innovazione<br />

quale elemento<br />

chiave<br />

Melanie Ade<br />

Caporedattrice<br />

«<strong>La</strong> <strong>mia</strong> <strong>ditta</strong>»<br />

Il successo economico della Svizzera<br />

è dovuto in larga misura alla<br />

capacità innovativa delle aziende.<br />

Ma spesso sono proprio le PMI a non<br />

avere le risorse necessarie per creare<br />

una propria gestione dell’innovazione<br />

e, nella frenesia del quotidiano,<br />

l’innovazione viene spesso trascurata<br />

in favore dell’attività operativa. Ciononostante,<br />

la gestione dell’innovazione<br />

è un fattore importante per la<br />

crescita e la competitività e dovrebbe<br />

quindi essere radicata nell’impresa<br />

stessa. Vi mostriamo come ogni PMI<br />

può aumentare, con mezzi semplici,<br />

la propria innovatività distinguendosi<br />

dalla concorrenza.<br />

A proposito di competitività: anche<br />

in considerazione dell’attuale<br />

carenza di personale specializzato,<br />

la competitività acquisisce una<br />

rilevanza sempre maggiore nella<br />

cosiddetta «Guerra dei Talenti».<br />

A costituire un vantaggio decisivo<br />

nella competizione per accaparrarsi<br />

personale qualificato possono essere<br />

delle allettanti prestazioni salariali<br />

accessorie. I fringe benefit devono<br />

inoltre contribuire a fidelizzare<br />

a lungo termine il personale e ad<br />

aumentare il grado di soddisfazione<br />

sul lavoro. In questo numero scoprirete<br />

perché il parcheggio aziendale<br />

gratuito o il generoso contributo<br />

previdenziale comunque in fin dei<br />

conti non sostituiscono una buona<br />

cultura d’impresa.<br />

Vi auguro una piacevole lettura!<br />

01/<strong>2024</strong> 5<br />

<strong>La</strong> <strong>mia</strong> DITTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!