12.03.2024 Views

La mia ditta 1/2024

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

La rivista di AXA al servizio delle aziende vi informa tre volte all'anno su temi che interessano i piccoli imprenditori.

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Successo<br />

Domanda di un lettore<br />

Protezione dai danni<br />

da eventi naturali<br />

Con l'assicurazione lavori di costruzione<br />

sono coperti i danni causati agli stabili da<br />

incendio e da eventi naturali?<br />

S. F., Crans Montana<br />

L’assicurazione contro l’incendio e gli eventi<br />

naturali (per fabbricati in costruzione) copre i<br />

rischi di smottamenti, fulmini, inondazioni,<br />

uragani ecc. È obbligatoria nella maggior<br />

parte dei cantoni e viene stipulata tramite<br />

un’assicurazione cantonale degli stabili.<br />

Esistono tuttavia delle eccezioni. Nel Canton<br />

Svitto, l’assicurazione contro l’incendio e gli<br />

eventi naturali è obbligatoria, ma non esiste<br />

alcuna soluzione assicurativa cantonale. Nei<br />

cosiddetti cantoni GUSTAVO (Ginevra, Uri,<br />

Svitto, Ticino, Appenzello Interno, Vallese,<br />

Obvaldo) il committente dell’opera deve<br />

rivolgersi a un assicuratore privato per tale<br />

copertura. Oppure non è previsto alcun<br />

obbligo di assicurazione, come in Ticino: il<br />

committente deve occuparsi di persona della<br />

copertura assicurativa. Nei cantoni con un'as​<br />

si​curazione cantonale degli stabili, i danni da<br />

incendio ed eventi naturali sono coperti<br />

dall’assicurazione lavori di costruzione, a<br />

complemento dell’assicurazione contro<br />

l’incendio e gli eventi naturali dell’assicurazione<br />

cantonale degli stabili. Nei cantoni<br />

senza la copertura cantonale, i danni causati<br />

da incendio e da eventi naturali possono<br />

essere inclusi nell’assicurazione lavori di<br />

costruzione come copertura complementare.<br />

Per sapere quali sono le norme in materia di<br />

assicurazione sulla durata dei lavori di<br />

costruzione nel vostro cantone potete<br />

rivolgervi ad architetti, al vostro assicuratore<br />

o anche effettuare ricerche online.<br />

Gian Urs Jezek,<br />

Underwriting assicurazioni<br />

costruzioni<br />

Foto: Marco Vara; iStockphoto/Simon Skafar<br />

Gestione parchi veicoli:<br />

AXA acquisisce CarNet<br />

AXA Svizzera acquisisce il gestore di parchi veicoli CarNet, con l’obiettivo<br />

di integrare gradualmente la PMI nella propria affiliata AXA<br />

Mobility Services AG (AMS). Questa operazione consente all’offerente<br />

di servizi di mobilità di rafforzare la propria posizione di mercato e<br />

ampliare il suo ventaglio di servizi per parchi veicoli. In futuro AMS<br />

potrà infatti offrire un mix ideale di esperienza pluriennale e knowhow<br />

digitale. <strong>La</strong> clientela potrà così usufruire di prestazioni semplici,<br />

convenienti e commisurate alle esigenze individuali nella gestione parchi<br />

veicoli. «Abbiamo trovato in CarNet un’azienda ottimamente impostata<br />

che condivide i nostri valori e completa le nostre competenze alla<br />

perfezione. Potremo così unire i nostri punti di forza in un’unica realtà<br />

operativa, sfruttare le sinergie e accelerare ulteriormente la nostra crescita»,<br />

afferma Mensur Jasari, CEO di AMS. Per ora, l’operazione per ora<br />

non comporta alcun cambiamento per il personale coinvolto che manterrà<br />

il proprio impiego e la sede di CarNet a Schlieren resterà operativa<br />

fino a nuovo avviso. Tania e Daniel <strong>La</strong>nz, titolari uscenti di CarNet,<br />

affermano: «Eravamo alla ricerca di un partner in grado di investire<br />

in maniera sostenibile nelle soluzioni di mobilità del futuro. In AXA<br />

Svizzera abbiamo trovato un partner che comprende il nostro business<br />

e intrattiene sia con il personale che con la clientela una collaborazione<br />

stretta come quella da noi messa in campo negli scorsi 25 anni. Adesso<br />

potremo mettere i nostri servizi a disposizione di una platea di clienti<br />

ancora più ampia, traghettando così l’azienda verso un futuro sicuro».<br />

«<strong>La</strong> nostra famiglia ha sempre guardato al futuro in anticipo sui<br />

tempi senza adagiarsi sui successi aziendali»<br />

Carl Elsener, CEO Victorinox . Pagina 12<br />

01/<strong>2024</strong> 7<br />

<strong>La</strong> <strong>mia</strong> DITTA

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!