29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 31 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Portare ad ebollizione il latte con la bacca di vaniglia.<br />

Sbattere i tuorli con lo zucchero e l’amido di mais, aggiungere il latte e portare il tutto a<br />

92°C.<br />

Omogeneizzare e raffreddare.<br />

Krapfen (31/1/03) - patrizia cencioni, siena<br />

- 32 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

I nostri Bomboloni, mi ricordano le vacanze estive al mare di Castiglione della Pescaia...<br />

quando da piccolina passava un ragazzo con un cassetto delizioso pieno zeppo di queste<br />

bontà e noi correvamo a prenderci il bombolone dopo il bagno!!!mah!<br />

1 kg di farina manitoba, 150 g zucchero, 200 g burro, 40 g lievito birra, 300 g uova intere,<br />

80 g tuorli, 220 g di acqua, buccia gratt. di limone, vanillina se volete<br />

Formare una pasta elastica e asciutta ma non troppo dura con tutti gli ingredienti avendo<br />

l'accortezza di non mescolare il lievito vicino al burro(non si fa !!i grassi rallentano la lievitazione!!?i<br />

grandi dicono così!)Far lievitare almeno 2 ore in luogo caldo Tirare la pasta a<br />

1cm di altezza e tagliare dei dischi,lucidarli con uovo ,mettere al centro un po’ di marmellata<br />

e sopra un disco sigillando bene. Far lievitare di nuovo bene e poi friggere in olio o<br />

strutto bollente. Girare a metà cottura, asciugare su carta da cucina e cospargere di zucchero<br />

a velo!!<br />

Bomboloni di Laura Di Caro<br />

600 g di farina, 30 g di lievito di birra, 6 tuorli d'uovo, 1 cucchiaio di zucchero, 100 g di<br />

burro, 1/2 litro di latte, la scorza di un limone grattugiata, 15 g di sale<br />

Setacciare la farina e versarla a fontana in una larga terrina.<br />

Nel centro mettere il lievito sciolto in 1/2 tazza di acqua tiepida.<br />

Aggiungere il burro fuso, lo zucchero, il residuo di latte, il sale e la scorza del<br />

limone. Amalgamare il tutto con le mani. A questo punto aggiungere un tuorlo alla volta<br />

mescolandolo all'impasto con un cucchiaio di legno, lavorando la pasta dal basso all'alto<br />

per una decina di minuti.<br />

La pasta è pronta quando si stacca dal cucchiaio di legno e<br />

dalla terrina.<br />

A questo punto fate lievitare mettendola in un luogo riparato,<br />

leggermente spolverizzata di farina ed a recipiente coperto<br />

con un tovagliolo. Quando il volume sarà raddoppiato, rovesciare<br />

la pasta sulla spianatoia e con il matterello, tirarla ad<br />

uno spessore di circa 1 centimetro.<br />

Col bordo di un bicchiere infarinato, tagliarla in tondi e sulle<br />

metà di loro, mettere un cucchiaino di marmellata di albicocche (quando li faceva mia<br />

mamma non era così categorica: usava la marmellata che c'era ma per me usava la<br />

crema) al centro del disco. Sovrapporre ora con un secondo disco e saldare bene i bordi<br />

con le dita. Lasciare lievitare una seconda volta e quando saranno belli gonfi friggerli in<br />

olio ben caldo avendo cura di farli scivolare nell'olio dalla parte che era appoggiata al legno.<br />

Farli asciugare su carta da cucina e servire spolverizzati di zucchero a velo o semolato.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!