29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Prova del cuoco 19/3/04 - Gisella Mancini, Pesaro<br />

- 87 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Oggi c'era Porzia con le sue zeppole. Ho aggiunto un particolare della frittura che nella ricetta<br />

originale non c'era<br />

Zeppole di San Giuseppe - porzia losacco<br />

farina g 125, acqua g 200 (Anna ha detto 190 g), burro g. 50, uova 3 (medie), 1 pizzico di<br />

sale, 1 pizzico di bicarbonato, olio per friggere<br />

Crema pasticcera: latte g 500, zucchero g 100, farina g 70, tuorli d’uovo 3, vanillina o una<br />

scorzetta di limone di giardino<br />

Per decorare: zucchero a velo,, amarene sciroppate<br />

Preparare la crema pasticcera mescolando in un tegame lo zucchero, la farina, i tuorli e la<br />

vanillina o la scorzetta di limone, versare il latte un po’ alla volta onde evitare la formazione<br />

di grumi.<br />

Portare sul fuoco e cuocere la crema fin quando non risulterà addensata e incomincerà a<br />

bollire.<br />

Togliere dal fuoco e far raffreddare.<br />

In un tegame porre l’acqua, il burro, 1 pizzico di sale e portare a bollore, versare in un<br />

colpo solo la farina e mescolare facendo cuocere per due minuti.<br />

Quando il composto risulterà freddo, unire le uova uno alla volta , non unendo l’altro se<br />

non si è ben amalgamato il precedente.<br />

Aggiungere un pizzichino di bicarbonato.<br />

In una padella per friggere versare abbondante olio e far riscaldare.<br />

Porre la pasta ottenuta in una tasca da pasticceria con la bocchetta spizzettata di mm.8<br />

Formare delle ciambelline direttamente su di una spatola di acciaio ben unta di olio e far<br />

scivolare delicatamente nella padella.<br />

Quando risultano ben dorate, scolare dall’olio e porre su carta assorbente.<br />

Decorare con un ciuffo di crema pasticcera e un’amarena sciroppata, poi spolverare di<br />

zucchero a velo, porre in un vassoio e servire.<br />

Con questa dose si possono preparare circa 50 zeppoline.<br />

Aggiunte in trasmissione:<br />

Occorre avere due padelle con l’olio: la prima per una cottura ad olio non caldissimo, perché<br />

le zeppole si gonfino; a metà cottura si scolano e si passano immediatamente in una<br />

seconda padella, con olio profondo, a temperatura più alta perché si dorino.<br />

Le zeppole possono essere formate anche su un disco di carta da forno, che va immerso<br />

con le zeppole, quindi tolto appena le zeppole si staccano; questo procedimento serve a<br />

non deformarle.<br />

Zeppole di San Giuseppe (21/3/04) - Adelaide Melles, Teramo<br />

Queste sono le zeppole che ho fatto oggi con la ricetta di Porzia,<br />

l'unica variante è che io le ho cotte al forno.<br />

Ottime, grazie Porzia.<br />

Zeppole o frittelle di patate - Laura Ravaioli<br />

- 88 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

300 g di patate lessate con la buccia ancora calde, 500 g di farina, 50 g di zucchero, 1<br />

cucchiaino di sale, 200 g di latte a temperatura ambiente, 25 g di burro, 25 g di lievito di<br />

birra, 3 uova, scorza di limone grattugiata<br />

Leviamo la buccia alle patate e passiamole allo schiacciapatate o al setaccio poi cominciamo<br />

ad impastare con la farina e il sale e poi aggiungiamo gli altri ingredienti, da ultime<br />

le uova: l’impasto è pronto quando diventerà elastico e tenderà a staccarsi dai bordi della<br />

ciotola. Lasciamo a lievitare coperto per un’ora, un’ora e mezza. Una volta pronto friggere<br />

in abbondante olio di arachidi bollente versando l’impasto con l’aiuto di un cucchiaino o di<br />

una sacca da pasticcere. Scolarle su carta assorbente, spolverizzare di zucchero a velo e<br />

servire immediatamente.<br />

Rosaria<br />

Zippulas - rucoletta (18.02.2004) - Forum di Coquinaria<br />

si parrebbero le zippulas dove è previsto lo zafferano, pero nelle zippulas o ci metti le patate<br />

o la ricotta, non tutte e due insieme, comunque eccola qua, l'ha pubblicata simile anche<br />

Vissani su venerdì di repubblica venerdì scorso<br />

kg 1 di farina, g 200 di ricotta o patate lesse e schiacciate, 3 uova, g 70 lievito di birra, q.b.<br />

di zafferano, scorza d'arancia e/o limone, acquavite o grappa o altro simile<br />

il procedimento è sempre lo stesso, impastare bene tutti gli ingredienti e lavorare bene anche<br />

a mano, (anzi prima si faceva a mano ed era appunto un impresa da fare solo a car-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!