29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

versate l'impasto e rigiratelo ogni 4-5 minuti controllando la fiamma.<br />

Si serve tiepida,con zucchero velo e panna.<br />

- 71 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Pignolata alla messinese - http://www.tuttopasticceria.com/ricette.htm<br />

500 g di farina 00, 50 g di burro, 5 uova, 150 g di cioccolato fondente, 200 g di miele, limone,<br />

olio per friggere, sale<br />

Impastate la farina con le uova intere, il burro sciolto e un pizzico di sale, sino ad ottenere<br />

un composto morbido, e lasciatelo riposare per un'ora. Dopo, dividetela in cordoncini<br />

grossi come un dito che taglierete a pezzetti lunghi circa 2 cm. Friggete gli gnocchetti di<br />

pasta in abbondante olio ben caldo e scolateli su carta assorbente. In un tegame fate<br />

sciogliere il miele a fuoco basso. Togliete il tegame dal fuoco e aggiungete i gnocchetti<br />

fritti e della buccia grattugiata di un limone. Mescolate delicatamente con il cucchiaio di legno<br />

e versate il tutto su di un piatto da <strong>dolci</strong> dandogli la forma di un monticello. Sciogliete il<br />

cioccolato a bagnomaria e spalmatelo sulla superficie della pignolata.<br />

Ravioli <strong>dolci</strong> fritti di carnevale con il ripieno di ganache al cioccolato -<br />

meris .m (Coquinario # 727) - 23.01.2005<br />

impastare 500g di farina "00"con 3 uova 9 cucchiai di zucchero, mezza bustina di lievito,<br />

un bicchierino di sassolino o liquore per <strong>dolci</strong>, 7 cucchiai di olio di semi, la buccia grattugiata<br />

di un limone e arancio, 100g di amaretti tritati fine, pizzico di sale, strutto per friggere,<br />

farina per tirare l'impasto<br />

io ò impastato con il ken ma si impasta bene anche a mano,<br />

ò tirato a sfoglia aiutandomi con un po’ di farina alta circa 3 cm,<br />

poi ò tagliano dei quadrotti di 8x8 circa ci si mette il ripieno che può essere di crema pasticcera,<br />

marmellata, o ganache di cioccolato come ò messo io li ò chiusi a raviolo con<br />

l'attrezzo apposito e li ò fritti nello strutto bollente e passati nello zucchero..<br />

Ricotta dorata fritta<br />

Ingredienti: dose per 4 persone<br />

- 72 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

ricotta freschissima (dolce o piccante) g 500, due uova, farina bianca, olio d'oliva, sale oppure<br />

zucchero<br />

Con una cordicina sottile tagliare delicatamente la ricotta a fettine dello spessore di un<br />

centimetro abbondante, facendo attenzione di non romperle, poi passarle nella farina e<br />

successivamente nell'uovo. Friggerle nell'olio bollente, procedendo sempre con molta delicatezza;<br />

quando saranno ben dorate da entrambe le parti (per non rivoltarle è meglio friggerle<br />

in abbondante olio, così, restando coperte da ambedue le parti si doreranno contemporaneamente);<br />

scolarle bene e metterle su un piatto di portata e servirle calde spolverizzate<br />

di sale oppure di zucchero, a seconda del gusto personale.<br />

Rose e rose di carnevale (4/3/03) - paola cocurullo, roma<br />

ricetta pubblicata su "Famiglia Cristiana" di alcuni anni fa<br />

Roselline<br />

500 g di farina;1 bicchiere di vino bianco secco;1 dl di olio d’oliva dal gusto leggero;1 cucchiaio<br />

di zucchero.<br />

Procedere come per le frappe arrotolando le strisce su se stesse..<br />

Rose di Carnevale<br />

150 g di farina:due tuorli d’uovo;un cucchiaio di zucchero;4 cucchiai di marsala;un pizzico<br />

di sale,<br />

30 g di burro fuso,olio per friggere.<br />

Per decorare:zucchero a velo,panna montata o crema pasticcera,ciliege candite.<br />

Lavorare assieme la farina, lo zucchero,il sale con due tuorli d’uovo,burro fuso e marsala.<br />

lavorare insieme fino a farne un impasto piuttosto sodo. Farne una palla, avvolgerla in un<br />

telo infarinato e farla riposare per circa30 min.<br />

Stendere la sfoglia a pochi mm di spessore e ritagliarne dei dischi del diam di 5 cm. Su<br />

ogni disco praticare sei tagli di 2 cm circa lungo il bordo lasciando intero il centro. Inumidire<br />

il centro di metà dei dischi con albume d’uovo,sovrapponendo ad essi i dischi rimanenti,in<br />

modo da disporre i tagli alternati. Pigiare leggermente con un dito il centro dei dischi<br />

sovrapposti per farli aderire,quindi friggere queste rose una alla volta,tenendole immerse<br />

nell’olio bollente usando il manico di un cucchiaio di legno. I dischi di pasta si gonfieranno<br />

assumendo l’aspetto di piccole rose. Sgocciolarle e appoggiarle con delicatezza<br />

su carta assorbente. Una volta fredde cospargerle con lo zucchero a velo e completarle a<br />

piacere con crema, panna e ciliegine.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!