29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Frittelle con ferretto (4/12/03)<br />

- 35 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Domanda<br />

Ho smarrito la ricetta delle frittelle( a forma di fiore,farfalla ecc.) con quel ferro che si mette<br />

prima a scaldare nell'olio bollente e dopo nella pastella. Se qualcuna/o di voi sa a cosa mi<br />

riferisco, può aiutarmi dandomi la ricettina? - ivana carbonara, siracusa<br />

Risposta<br />

la dose che c'è scritto sulla scatola è questa: 100 g di farina, 1 dl di latte, 1 uovo. Mescolare<br />

il tutto fino ad ottenere una pastella senza grumi. - m. luisa trapanotto, prato<br />

Frittelle di neve - meris 48. (Coquinario # 727) 15.10.2003<br />

Farina*00* 6 cucchiai, vino bianco possibilmente moscato quello buono, un po’ di scorza di<br />

limone non trattato grattugiata, 2 uova, un pizzico di sale, zucchero 2 cucchiai, zucchero a<br />

velo<br />

In una terrina stemperare la farina con il vino unire la scorza del limone i due tuorli mescolare<br />

bene, aggiungere gli albumi montati a neve ferma amalgamare bene il tutto, mettere<br />

cucchiaiate del composto i olio di semi bollente precedentemente messo a scaldare,<br />

servire le frittelle spolverizzate con zucchero a velo<br />

Frittelle famose di papà orso<br />

Le frittelle sono un'ottima soluzione per proporre la frutta al bambino che non la vuole<br />

nemmeno assaggiare. L'importante è non sbandierare ai 4<br />

venti che la frittella ha un'anima… fruttosa, altrimenti il rifiuto<br />

è immediato. Preferite mele biologiche; in caso contrario<br />

lasciate le mele immerse in una soluzione di acqua e<br />

bicarbonato (oppure acqua ed un goccio di amuchina) per<br />

circa 5 minuti prima di pelarle, altrimenti trasportiamo con<br />

le mani i residui di pesticidi dalla buccia al cuore del frutto<br />

(un recente articolo di giornale segnalava 100 veleni sulla<br />

buccia di una mela tradizionale).<br />

Potete alternare le mele alle banane, alle pere (fuorché le<br />

morbide), all'ananas e a quanto vi suggerisce la vostra<br />

materna fantasia.<br />

Preparazione: 15 minuti<br />

Cottura: 10 minuti<br />

6 mele, 3 uova, 50 g fruttosio, 35 g di olio di girasole spremuto a freddo, 1 bicchiere di latte<br />

di mandorle, farina q.b., 1 bustina di lievito per <strong>dolci</strong>, olio extravergine d'oliva per friggere,<br />

cannella un pizzico (se al bimbo piace)<br />

- 36 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Sbucciate le mele, levate il torsolo con l'apposito attrezzo e tagliate a fette rotonde; passate<br />

sopra metà del fruttosio.<br />

Miscelate l'olio assieme al fruttosio rimasto, ad un po' di farina, il latte, le uova intere, la<br />

cannella ed il lievito. Il composto deve presentarsi senza grumi.<br />

Immergete le mele in questa pastella e poi friggetele in abbondante olio caldo (non fumante!)<br />

finché prenderanno un bel colore dorato.<br />

Mettetele su una carta di tipo assorbente (usate preferibilmente l’interno dei sacchetti che<br />

contenevano il pane, piuttosto che lo scottex, che viene colorato con vernici non del tutto<br />

innocue) e servite tiepide.<br />

Gomitoli al cocco da Speciale Carnevale de La C.I<br />

Ingred. dose X 10:<br />

Farina g150, cocco in polvere g.100, vino b. g 70, burro g 25, zucchero a velo g100, 5<br />

tuorli, lievito in povere, olio X friggere, sale<br />

Lavorate nell'impastatrice, munita di frusta a gancio, la farina con i tuorli, 80 g. di zucchero<br />

a velo, il burro morbido, il vino, il cocco in polvere, 1 cucchiaino di lievito e un pizzico di<br />

sale. Trasferite poi la pasta sulla spianatoia, lavoratela ancora brevemente, fatela riposare<br />

30' e, successivamente, tiratela con la macchinetta in sfoglia molto sottile che passerete<br />

nella trafila per i tagliolini. Raccoglieteli in piccoli gomitoli, friggeteli nell'olio bollente, scolateli<br />

su carta assorbente e spolverizzateli di zucchero a velo.<br />

Gomitoli al cocco - Alessandra Ingrasci, cecina<br />

farina 350 g, cocco in polvere 100 g, vino bianco 70 g, burro 25 g, zucchero a velo 100 g,<br />

5 tuorli, lievito in polvere, olio per friggere, sale<br />

Lavorare nell'impastatrice la farina con i tuorli, 80 g di zucchero a velo,il burro morbido,il<br />

vino, il cocco, un cucchiaio da caffè di lievito un pizzico di sale.<br />

Trasferire poi la pasta sulla spianatoia, lavorarla brevemente e far riposare per 30'. Tirarla<br />

con la macchinetta da sfoglia molto sottile e poi passarla nella trafila per gli spaghetti.<br />

Raccoglierla ponendo la fila di "spaghetti" divisa in 3 parti e farne piccoli gomitoli.<br />

Friggere e spolverare con lo zucchero rimanente.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!