29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Da l'altra parte<br />

Questo è il fiadone che viene fatto con la<br />

ricotta<br />

Queste sono le mouna<br />

Risultato delle frisciole<br />

- 55 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Frisciole (12/10/04) - Rosetta Bragheri, Milano<br />

- 56 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

In Trentino Alto Adige si chiamano "Strauben o Straboi" e quello è l'imbuto che si è raccomandata<br />

di usare Marina Braito per non scottarsi durante la cottura. È appunto un imbuto<br />

dotato di un manico lungo.<br />

Frittelle di farina di castagne - laura braghieri, roma (24/1/04)<br />

2 uova , 100 g di zucchero, 80 g di burro, 150 gr, di farina 00, 50 g farina di castagne, 2<br />

cucchiaini lievito in polvere, 1 cucchiaino cannella, 1 cucchiaino fiori d’arancio, un pizzico<br />

di sale, olio di semi per friggere, miele di castagno x copertura<br />

Preparazione<br />

Raccogliere in una ciotola le due farine, il lievito, il pizzico di sale, la cannella.<br />

In un pentolino antiaderente fate sciogliere a fuoco bassissimo il burro e il latte. Aggiungete<br />

lo zucchero, il cucchiaino di fiori di arancio e amalgamate bene. Aggiungere le farine<br />

precedentemente amalgamate e girare con un cucchiaio di legno finché non si formi una<br />

palla che si staccherà dai bordi della pentola.<br />

Levare dal fuoco e lasciar raffreddare.<br />

Una volta raffreddata aggiungere le uova, tolte dal frigo almeno 30 minuti prima, una alla<br />

volta e amalgamare bene.<br />

Far scaldare abbondante olio di semi in una padella per friggere (meglio se con cestello)<br />

Immergervi la pasta a circa 8-10 palline alla volta (io mi aiuto con l’utilizzo di due cucchiaini)<br />

far gonfiare e dorare su tutti i lati.<br />

Scolare su un piatto con carta assorbente.<br />

Copertura: a parte riscaldare il miele di castagno e immergervi le frittelle raffreddate .<br />

Disporle su un piatto da portata e irrorarle con altro miele.<br />

Frittelle di farina di castagne e ricotta - laura braghieri, roma (24/1/04)<br />

Stesso impasto stesse dosi in più g 100 di ricotta vaccina freschissima da aggiungere<br />

dopo le uova mescolando bene per amalgamare completamente.<br />

Copertura le frittelle vengono fatte rotolare in un piatto con zucchero semolato e poi disposte<br />

su un piatto di portata e a pioggia coperte con un altro po’ di zucchero.<br />

Frittelle di ricotta, cioccolato e marmellata di arance amare - laura braghieri,<br />

roma (24/1/04)<br />

Anche qui stesso impasto e stesse dosi apportando le seguenti variazioni: g 200 solo di<br />

farina 00 (qui quella di castagne non si usa), g 100 di ricotta vaccina freschissima da aggiungere<br />

dopo le uova mescolando bene per amalgamare completamente, g 50 di gocce<br />

di cioccolato da aggiungere dopo la ricotta e per ultimo, 3 cucchiai di marmellata di arance<br />

amare precedentemente riscaldata<br />

Amalgamare per bene il tutto e friggere come per le frittelle normali.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!