29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Castagnole di Elvira (favolose) - anna urbani, roma (29/1/02)<br />

- 11 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

3 uova intere e 2 rossi, 50 g di zucchero, 30 g di olio di mais, 65 g di liquore a piacere, 400<br />

g di farina 00, 1 bustina di lievito, zucchero a velo e Alchermes<br />

Montare molto bene le uova con lo zucchero unire il liquore, l’olio, il lievito e la farina<br />

amalgamare per 10 minuti. Lasciare riposare la pasta per circa 15 minuti. Friggere in olio<br />

non troppo caldo facendole scendere il composto con due cucchiai. Servire con zucchero<br />

a velo e una spruzzata di Alchermes o miele con buccia di arancia grattugiata.<br />

Castagnole di ricotta - anna urbani, roma (30/1/02)<br />

400 farina 00, 100 g fecola patate , 50 g di burro, 5 tuorli, 300 g di ricotta, 150 g di zucchero,<br />

150 g di latte, ½ bicchiere di rum, 1 bustina di lievito Bertolini, buccia di arancia e di<br />

limone grattugiata<br />

Amalgamare il burro con lo zucchero, unire la ricotta, gli aromi, le uova il latte e la farina<br />

con il lievito.<br />

Lavorare poco l’impasto.<br />

Confezionare delle palline e friggerle in olio profondo e ben caldo.<br />

Spolverizzare di zucchero a velo.<br />

PS sono ottime<br />

Castagnole- elena resta, lugo (30/1/04)<br />

Castagnole alla ricotta di Doriana<br />

500g farina, 300 g ricotta fresca vaccina, 250 g zucchero, 2 uova, 2 cucchiai brandy, 1<br />

cucchiaio succo di arancia, 1 bustina lievito , 1 cucchiaio fecola, mescolare farina, zucchero,<br />

fecola e lievito<br />

Unire le uova e la ricotta, impastare aggiungendo a filo il brandy ed il succo di arancia.<br />

Ottenere impasto sostenuto, farne dei filoncini da tagliare a tocchetti. Friggere le castagnole<br />

e spolverizzarle con zucchero a velo.<br />

Castagnole di mia Mamma Maria<br />

- 12 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Qui le dosi non esistono<br />

impastare 2 uova, 4 cucchiai di zucchero, 3 cucchiaini di lievito 4 cucchiai di brandy e<br />

tanta farina quanta ne serve per ottenere impasto sostenuto, farne dei filoncini da tagliare<br />

a tocchetti. friggere le castagnole, da calde versarci sopra del buon alchermes e spolverizzarle<br />

con zucchero.<br />

Castagnole- Fausto Fraccalini, Curtatone (MN)<br />

1 uovo, 1 cucchiaio d'olio, 1 cucchiaio di zucchero, q.b. farina, sale, scorza di limone<br />

Mescolare l'uovo con lo zucchero, l'olio, e la scorza del limone.<br />

Amalgamare bene ed unire tanta farina fino ad ottenere un impasto morbido. Lavorare finché<br />

è liscio. Friggere in olio profondo, un cucchiaino per volta. Spolverizzare di zucchero.<br />

Cenci Toscani - Maria Vita, Colle di Val d'Elsa (30/1/02)<br />

Vi passo due ricette che ho dei Cenci Toscani e vi ricordo che, come ha osservato Alberto,<br />

le varie versioni non sono molto diverse.<br />

Prima versione: 300 g di farina, 50 g di burro, 25 g zucchero, 4 uova, 3 cucchiai di zucchero<br />

a velo, un pizzico di sale, scorza grattugiata di un limone, latte quando basta per<br />

impastare.<br />

Seconda versione: 500 g di farina, 100 g di burro, 3 uova , un bicchierino di brandy, scorza<br />

grattugiata di un limone, un pizzico di sale, latte quanto basta<br />

Chiacchiere - (20/1/04) - Alda Muratore<br />

In casa mia si chiamavano “bugie” quelle che a Milano sentivo chiamare chiacchiere: nastri<br />

o losanghe di pasta fritti. Con la stessa pasta, mia mamma faceva anche i "ravioli<br />

<strong>dolci</strong>", ripieni, appunto, di marmellata: cosa delicata da fare, perché si aprono facilmente in<br />

cottura. Ma che buoni... a carnevale li preparo anch'io. Ecco la ricetta 'di casa mia': le Bugie<br />

(e böxie)500 g farina, 40 g di burro, 50 g di zucchero, 1 uovo e 1 tuorlo, vino bianco<br />

quanto basta per ottenere un impasto sodo. La pasta deve potersi tirare nella macchinetta,<br />

come si fa per fare le tagliatelle. Poi si taglia a losanghe o a nastri con la rotella; per i ravioli<br />

<strong>dolci</strong>, si procede come quelli normali, usando marmellata ben solida.<br />

Chiacchiere - Maria Giovanna Otranto, Napoli (21/1/05)<br />

500 g farina, 100 g. zucchero, 3 uova, 1 bustina di lievito in polvere, 5 cucchiai di olio, 1<br />

bicchierino di rum, un pizzico di sale

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!