29.12.2012 Views

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

Fritti dolci - Annunci attrezzatura usata - alberghiere cucine ristoranti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

- 47 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

Sbattete le uova con 2 cucchiai di zucchero, incorporate 4 cucchiai di farina, un cucchiaino<br />

di scorza di limone grattata e un pizzico di sale. Passate la ricotta e unitela all'impasto,<br />

bagnate infine con poco latte in modo da ottenere un composto consistente e liscio. In una<br />

padella fate scaldare l'olio e quando è bollente friggeteci il composto preso a cucchiaiate.<br />

Quando sono pronte mettetele ad asciugare su un foglio di carta da cucina e cospargetele<br />

con abbondante zucchero.<br />

Frittelle di ricotta di Pietrasanta -<br />

http://www.dolcezzetoscane.info/frittelle.php?id=162<br />

300 g di ricotta, 1 uovo e 1 tuorlo, 100 g di zucchero, la punta di un cucchiaino di vaniglia,<br />

la scorza grattugiata di un limone, 20 g di farina bianca, 1 cucchiaio di latte, olio di oliva<br />

per friggere, zucchero a velo<br />

Mescolare in una zuppiera l'uovo e il tuorlo con lo zucchero e la vaniglia, aggiungere la<br />

scorza del limone e la farina, fino a raggiungere un impasto cremoso da diluire con il latte.<br />

Quindi aggiungere la ricotta e mescolare. Scaldare l'olio per friggere, versare il composto<br />

a cucchiaiate ottenendo così le frittelle. Una volta dorate, scolarle e posarle su fogli di<br />

carta assorbente, quindi cospargerle di zucchero a velo e servirle.<br />

Frittelle di ricotta - missparker (Coquinario # 926) 22.02.2004<br />

500 g di ricotta fresca ( dal banco frigo), 8 cucchiai di zucchero, 5 uova, una bustina di vanillina,<br />

il succo di un'arancia piccola, aroma limone, 1 bustina di lievito, uvetta, un pizzico<br />

di sale, 3 hg di farina bianca<br />

in una terrina si mescola la ricotta con lo zucchero , e ad uno ad uno tutti gli altri ingredienti,<br />

fino alla farina setacciata con il lievito.<br />

si mescola tutto per bene e si friggono in abbondante olio...io le faccio con 2 cucchiaini da<br />

caffè , perché poi gonfiano loro.<br />

sono buonissssssssime....morbidissssssime....collaudatisssssime..<br />

Frittelle di vento<br />

Tempo si preparazione: 3h incluso il riposo<br />

Dosi per 4 persone:<br />

150 g di farina, 5 uova, 2 dl di birra, 1 l di olio di oliva, 1 cl di<br />

zucchero a velo, sale, olio per friggere, zucchero a velo per<br />

spolverare i dolcetti<br />

- 48 -<br />

<strong>Fritti</strong> <strong>dolci</strong><br />

In un recipiente mescolare la farina, lo zucchero, il sale e i tuorli; poi sbattere il tutto con un<br />

frullino elettrico per due minuti.<br />

Aggiungere l'olio e la birra poco a poco senza smettere di amalgamare l'impasto.<br />

Lasciare riposare l'impasto per 2h 30m, a temperatura ambiente, coperto con un panno<br />

umido.<br />

Montare gli albumi a neve e metterli da parte.<br />

Una volta trascorso il tempo di riposo, prima di formare le frittelle, incorporare gli albumi<br />

con una spatola.<br />

Dare forma alle frittelle utilizzando un cucchiaio.<br />

Ogni porzione ottenuta si versa direttamente in padella con olio molto caldo.<br />

Friggere le frittelle e quando saranno ben dorate metterle su un piatto con carta assorbente<br />

e in seguito spolverare con zucchero a velo.<br />

Se si desidera, è possibile aggiungere della frutta all'impasto oppure crema pasticcera o<br />

cioccolato.<br />

Ciambelline e Krapfen - Laura Ravaioli<br />

farina 500 g , lievito di birra 30 g, 1 pizzico di sale, zucchero 100 g, acqua 50 g burro morbido<br />

70 g, uova 3, vanillina, scorza di limone, zucchero a velo, olio di arachide per friggere.<br />

In una ciotolina sciogliere il lievito nell’acqua. Mettere nell’impastatrice con gancio la farina<br />

e il lievito, quando è perfettamente incorporato aggiungere gli altri ingredienti e lavorare<br />

fino a che la massa diventerà morbida ed elastica. Porre a lievitare in una ciotola per 1<br />

ora.<br />

Riprendere e stendere allo spessore di ½ cm. Con il tagliapasta tondo fare ciambelline e<br />

Krapfen e fare lievitare ancora 30 minuti.<br />

Friggere con olio a bassa temperatura, quando sono dorate scolarle e passarle nello zucchero<br />

semolato o a velo per le ciambelline, a velo per i Krapfen.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!