06.11.2013 Aufrufe

DIE GEMEINDE INFORMIERT · IL COMUNE INFORMA

DIE GEMEINDE INFORMIERT · IL COMUNE INFORMA

DIE GEMEINDE INFORMIERT · IL COMUNE INFORMA

MEHR ANZEIGEN
WENIGER ANZEIGEN

Sie wollen auch ein ePaper? Erhöhen Sie die Reichweite Ihrer Titel.

YUMPU macht aus Druck-PDFs automatisch weboptimierte ePaper, die Google liebt.

10 | Il Comune informa<br />

settembre/ottobre 2011<br />

DOMANDE DI ASSEGNAZIONE ALLOGGIO<br />

Le domande per l’assegnazione di un alloggio potranno<br />

essere inoltrate da 1 settembre fino al 2 novembre<br />

2011. I moduli per la domanda sono disponibili presso<br />

l’Istituto per l’Edilizia sociale della Provincia autonoma<br />

di Bolzano o presso il Comune. Le domande<br />

devono essere compilate in ogni loro parte.<br />

CERCASI NONNI VIG<strong>IL</strong>I<br />

L’amministrazione comunale cerca persone addette<br />

al servizio di sorveglianza attraversamenti pedonali<br />

(“nonni vigili”) per l’anno scolastico 2011/2012. Il<br />

servizio viene svolto una volta al mese per una settimana,<br />

dal lunedì al sabato, esclusi i giorni festivi ed<br />

i periodi di vacanza scolastica sempre alle ore 12.50.<br />

AFFRESCO SULLA FACCIATA<br />

DELLA NUOVA CASA DI RIPOSO LISL-PETER<br />

La facciata della nuova casa di riposo Lisl-Peter è<br />

stata abbellita da un affresco eseguito dagli artisti<br />

di Trodena, Gotthard Bonell e Robert Bosisio. L’opera<br />

elaborata da entrambi gli artisti raffigura 6 diversi<br />

elementi rappresentanti il ciclo della vita che si<br />

manifesta nelle quattro stagioni. I singoli elementi<br />

uguali nella nella loro grandezza, si distinguono l’uno<br />

dall’altro con i seguenti motivi (da sinistra a destra,<br />

dall’alto al basso):<br />

1) motivo paesaggistico di Trodena con vista sui tipici<br />

orti<br />

2) e 3) motivi paesaggistici di Montagna con vista sul<br />

monte Cislon e Pinzano<br />

3) motivo paesaggistico di Aldino con vista sul Corno<br />

bianco<br />

4) motivo paesaggistico di Anterivo con vista sui<br />

campi di grano<br />

5) due mani che s’intrecciano (persona anziana e persona<br />

giovane)<br />

Già per la seconda volta gli artisti Gotthard Bonell e<br />

Robert Bosisio hanno eseguito un’opera a due mani e<br />

sono riusciti a formare un insieme armonioso, nonostante<br />

la raffigurazione di singoli elementi con forme<br />

e colori diversi. I caratteri diversi degli artisti si rispecchiano<br />

nell’esito finale attraverso pitture differenti<br />

che vanno a formare un’unica opera.<br />

I motivi rappresentano contenuti propri della tipicità<br />

dei singoli paesi di Montagna, Aldino, Trodena e Anterivo,<br />

tutti impegnati nella realizzazione della casa<br />

di riposo.<br />

Nell’esecuzione è stato utilizzato un sottofondo (speciale<br />

malta fina) che garantisce stabilità all’affresco<br />

ed espressione dei colori.<br />

Affresco sulla facciata della nuova casa di riposo Lisl-Peter.<br />

L’opera con un costo omplessivo netto di 64.000,00<br />

euro è stata finanziata in parte dalla Fondazione della<br />

Cassa di Risparmio di Bolzano, con un contributo<br />

di oltre 10.000,00 euro. L’amminstrazione comunale<br />

ringrazia in quest’occasione nuovamente la Fondazione<br />

Cassa di Risparmio di Bolzano per il contributo e<br />

il rappresentante della Fondazione, sig. Rudi Stocker,<br />

che in occasione della festa di inaugurazione tenutasi<br />

a metà maggio di quest’anno ci ha onorato della sua<br />

presenza.<br />

SITUAZIONI PERICOLOSE SULLE VIE PODERALI<br />

Nell’anno 2006 il consorzio miglioramento fondiario<br />

“Kühmösl” ha realizzato un progetto per l’asfaltatura<br />

di diverse vie poderali nel nostro comune, migliorando<br />

in questo modo il loro transito. Purtroppo la conseguenza<br />

di tali interventi è stata che alcune di queste<br />

vie poderali vengono utilizzate come vie di transito<br />

e come scorciatoie sia dalla popolazione come anche<br />

dai turisti, specialmente a causa dei navigatori satellitari<br />

che guidano i conducenti su queste vie.<br />

La via poderale transitata negli ultimi anni in modo<br />

molto elevato è il “Gostenweg”, quale via di collegamento<br />

tra la LP 17 (via Egna) e la via Castelvetere<br />

a Pinzano. L’aumento del traffico ha portato ultimamente<br />

a situazioni rischiose e pericolose, che finora<br />

non hanno per fortuna avuto conseguenze gravi e<br />

negative. La giunta comunale ha trattato varie volte<br />

tale problematica e ha deciso, al fine della sicurezza<br />

pubblica e per garantire l’incolumità di chi transita,<br />

di limitare il passaggio sulla via poderale “Gostenweg”<br />

nonche sulla via “wassrige Weg” (collegamento<br />

LP 17 e via Pinzano) solamente per i confinanti. Questa<br />

limitazione chiaramente non esclude ogni pericolo,<br />

considerato il fatto, che i contadini non sempre<br />

hanno rispettato le fascie di sicurezza realizzando<br />

le loro piantagioni. Di conseguenza ci preme anche

Hurra! Ihre Datei wurde hochgeladen und ist bereit für die Veröffentlichung.

Erfolgreich gespeichert!

Leider ist etwas schief gelaufen!