17.08.2015 Views

GEOMETRA

Febbraio 2005 - Geometri.ts.it

Febbraio 2005 - Geometri.ts.it

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Gestione patrimonio pubblicoLa gestione del patrimonioimmobiliare pubblicodi Caterina ViscomiPrima partedimensione <strong>GEOMETRA</strong>02/2005geom. Caterina Viscomidirigente patrimonio del Comunedi Monfalcone (GO)…….. La gestione del patrimonio immobiliarepubblico mediante un sistema diproject financing - l’integrazione di property,facility e global service per aumentaregli standard degli edifici massimizzandonela redditività - la fattibilità e il ratingdegli investimenti immobiliari - contribuireal raggiungimento degli obiettividi ROI/ ROE e di cash flow, bilanciandoproprietà dirette e dismissioni, attività interneed esterne - consentire “una tantum”la valorizzazione di asset aziendali (es.immobili) non adeguatamente apprezzatidal mercato - gestire un immobile qualeentità operativa, ossia un business conun ciclo di vita e un ciclo di cash flow …..Questo è il linguaggio attuale, molte volteusato nel prevedere una più attualegestione del patrimonio pubblico immobiliare.Un linguaggio per pochi elettidel settore che trattano un patrimonioimmobiliare di altri, un patrimonioche non è il loro, un patrimonio dell’interacollettività.Ma qual è la definizione di demanio pubblico?È il complesso dei beni che appartengonoa Stato, Regioni, Province e Comuni, chehanno l’attitudine a soddisfare interessipubblici, per realizzare i quali sono assoggettatiad un regime speciale diverso dalla24proprietà privata; i beni demaniali sono,infatti, inalienabili e non possono formareoggetto di diritti a favore di terzi; spetta all’autoritàamministrativa la tutela dei beniche fanno parte del demanio pubblico.Il termine demanio pubblico, di origine medievale,designava i beni di uso comune ditutti i cittadini (mare, fiumi, rive, spiagge,porti etc.). Attualmente le categorie di beniche costituiscono il demanio pubblico sonoindicate nell’art. 822 del codice civile.Quali sono i beni immobili che appartengonoagli Enti Pubblici? Come sonogestiti? Come sono fisicamente? Dove sitrovano? Quali sono i loro consegnatari?Da chi sono utilizzati? Semplici domandeche non sempre trovano rispostedettagliate. L’unico elaborato trasparenteapprovato annualmente dal ConsiglioComunale è dato dal “conto del patrimonio”approvato in sede di bilancio ai sensidell’art. 230 del D.lgs 267/00 (testounico delle leggi sull’ordinamento deglienti locali). Il conto del patrimonio che,partendo da una inventariazione dei beniimmobili, dovrebbe contenere la sintesidi elementi dettagliati importantiquali la condizione giuridica, la redditività,la conformazione fisica altimetricae planimetrica, la condizione anagrafica,la destinazione urbanistica, la provenien-

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!