24.08.2015 Views

NUTSPAPER n1 2012 web.pdf

  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le esigenze podologiche suggeriscono terreni fertili ben dotatidi sostanza organica, con un pH compreso tra 5,5 e 7.La zucca predilige i terreni di medio impasto ben strutturati eben sistemati, dove la regimazione idrica favorisce un rapidosgrondo delle acque. La coltivazione dell’ortaggio in terreni marginalifornisce produzioni poco soddisfacenti e qualità aleatoria.La semina si effettua in aprile-maggio, quando la temperaturadel terreno supera i 15°C, e si procede con semina diretta a postarella.Si ritiene che investimenti medi di 0,3 piante/m2, ottenuticon distanza tra le file di 2-3 metri e sulle file di 1-2 metri, vadanomodificati in relazione al rigoglio vegetativo della varietà in coltura.Lo sviluppo vegetativo può venire controllato con la cimaturadel cordone principale sopra la 3 a -4 a foglia, procedendo a undiradamento dei frutti (lasciandone 2-4 per pianta): questa operazione,pur migliorando uniformità e pezzatura dei frutti, risultamolto impegnativa dal punto di vista dei costi di manodopera, eraramente applicata.La raccolta (in genere a settembre-novembre) si realizza quandoil prodotto è giunto a completa maturazione e, necessariamente,prima delle gelate. Il frutto viene staccato dalla parte vegetativa(che può essere in stato di avanzata senescenza), manipolato concautela per non lesionarne la parte esterna e, successivamente,conservato in locali asciutti (U.R.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!