24.08.2015 Views

NUTSPAPER n1 2012 web.pdf

  • No tags were found...

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

HARVARD GROUPCOMPUTER &SOFTWAREDai primi anni del ‘500 la zucca è protagonista in testi ameni,dove per la sua dismisura aiuta lo stile comico e, per la suaumiltà, serve alle parlate volgari.Durante il Rinascimento nelle corti dell’Italia padana, in particolarein quella di Ferrara, la zucca da modesto ortaggio vienepromossa a un grande destino: fa da contorno a sapori pregiatio diventa un contenitore commestibile per pranzi importanti,in tal caso recupera i suoi poteri magici (è infatti metafora diuna pancia rigonfia di cibo profumato, che trasforma la tavolain un orto divino).Con la zucca, presente nel Ritratto di Rodolfo II come Vertumnodi Giuseppe Arcimboldo, si possono poi immaginare confezionistrane, combinate in modo semplice e sorprendente.Per tutto il ‘700 e l’800 la zucca continua a essere presenteanche nelle corti, ad esempio di Napoli e Torino. Nel ‘900 la suararefazione è sintomo di un conflitto fra alta cucina, cucina urbanae mensa rurale, mentre oggi viene notevolmente recuperatadelle ricette regionali, grazie alle quali le Cucurbitacee sono riscopertecome nobile esempio di memoria rustica.Star*NetEnterprise Resources PlanningLa migliore risposta alle sfideinternazionali.Via Zuccherificio 105 Cesena (FC)harvardsys@harvard.it - www.harvard.itTel. 0547 29444 – Fax 0547 28002BIBLIOGRAFIA E SITOGRAFIA• Preserving Foods: Pumpkins & Winter Squash. Oregon StateUniversity (2011).• Varietà di zucca per ogni utilizzo. F. Iacuzzo, L. Dalla Costa.L’informatore agrario n. 44/2007.• La zucca in Friuli ha buone prospettive. F. Iacuzzo, C. Caporale,R. Petris, L. Dalla Costa. L’informatore agrario n. 40/2006.• La coltivazione della zucca pare economicamente conveniente.P. Candon, L. Dalla Costa, C. Cattivello. L’informatore agrarion. 8/2005.• La Butternut, una zucca conservabile dall’insolita forma a custodiadi violino. G. Cipriani. L’informatore agrario n. 9/2004.• Pumpkin Varieties - Pumpkins and More. University of IllinoisExtension. http://urbanext.illinois.edu• Università degli studi di Udine. Azienda Agraria “A. Servadei”universitaria. http://aziendagraria.uniud.it• http://www.agraria.org• http://www.faostat.fao.org• Tecniche di coltivazione. http://www.lezucchedelgallonero.it• Specie e qualità 1000 e una zucca. http://www.agriturismomantova.it• Zucca - Cucurbita - Orto. http://www.giardinaggio.itHarvard Service ha creatoHSvideoIl software per lavideosorveglianza attiva su reti IPGuarda … Parla … Ascolta … Accendi …Tutto questo ed altro ancora nella Tua aziendae via Internet… ovunque nel mondo!Soluzioni complete con videocamereN/23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!