15.09.2015 Views

giappone-tokyo.pdf

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Sony Building<br />

SHOWROOM<br />

(ソニービル; cartina p80; www.sonybuilding.jp; 5-3-1<br />

Ginza, Chūō-ku; h11-19; dlinea Ginza, stazione di<br />

Ginza, uscita B9) F Venite qui per giocare<br />

con i gadget che la Sony non ha ancora messo<br />

in commercio, comprese le ultimissime<br />

novità in fatto di macchine fotografiche. Al<br />

piano 4F c’è anche un negozio duty free che<br />

vende modelli internazionali di prodotti<br />

molto popolari.<br />

Tōkyō Gallery<br />

GALLERIA D’ARTE<br />

( 東 京 画 廊 ; cartina p80; www.<strong>tokyo</strong>-gallery.com; 7F,<br />

8-10-5 Ginza, Chūō-ku; h11-19 mar-ven, fino alle<br />

17 sab; dlinea JR Yamanote, stazione di Shinbashi,<br />

uscita Ginza) F La Galleria d’Arte di Tōkyō<br />

collabora con il Progetto Artistico Beijing-<br />

Tōkyō; le sue mostre espongono opere<br />

stimolanti, spesso politicamente orientate,<br />

di artisti <strong>giappone</strong>si e cinesi.<br />

Ginza Graphic Gallery GALLERIA D’ARTE<br />

(ギンザ・グラフィック・ギャラリー;<br />

cartina p80; www.dnp.co.jp/gallery/ggg; 7-7-2 Ginza,<br />

Chūō-ku; h11-19 mar-ven, fino alle 18 sab; dlinea<br />

Ginza, stazione di Ginza, uscita A2) F Questa<br />

galleria celebra il meglio dell’arte grafica, con<br />

retrospettive di influenti designer e spunti e<br />

idee di ciò che verrà.<br />

Shiseido Gallery<br />

GALLERIA D’ARTE<br />

( 資 生 堂 ギャラリー; cartina p80; www.shiseido.<br />

co.jp/e/gallery/html; piano interrato, 8-8-3 Ginza,<br />

Chūō-ku; h11-19 mar-sab, fino alle 18 dom; dlinea<br />

JR Yamanote, stazione di Shinbashi, uscita Ginza)<br />

F Una selezione sempre diversa di opere<br />

di artisti promettenti da tutto il mondo,<br />

esposta in uno spazio dai soffitti alti.<br />

1 Roppongi e dintorni<br />

<br />

六 本 木<br />

Un tempo famoso soprattutto per la sua vita<br />

notturna dissoluta, il quartiere di Roppongi<br />

si è reinventato nell’ultimo decennio e oggi<br />

ha un aspetto decisamente sofisticato (almeno<br />

durante il giorno).<br />

La trasformazione è iniziata nel 2003 con<br />

l’apertura di Roppongi Hills ( 六 本 木 ヒル<br />

ズ; cartina p84; www.roppongihills.com/en; Roppongi<br />

6-chōme, Minato-ku; h11-23; dlinea Hibiya,<br />

stazione di Roppongi, uscita 1), un gigantesco<br />

complesso di negozi, uffici e ristoranti che<br />

comprende anche un museo d’arte. L’immobiliarista<br />

Mori Minoru impiegò non meno<br />

di 17 anni per acquisire i terreni e costruire<br />

questo regno labirintico; la sua era la visione<br />

di un progetto che avrebbe migliorato la<br />

qualità della vita, una città nella città in cui<br />

abitare, lavorare e divertirsi.<br />

Quell’utopica fantasia si realizzò? È<br />

questione di opinioni, ma a Roppongi Hills<br />

seguirono complessi simili come Tōkyō<br />

Midtown ( 東 京 ミッドタウン; cartina p84; www.<br />

<strong>tokyo</strong>-midtown.com/en; 9-7 Akasaka, Minato-ku;<br />

h11-23; dlinea Ōedo, stazione di Roppongi, uscita<br />

8), che si trova sul lato opposto del quartiere<br />

di Roppongi.<br />

oMuseo d’Arte Mori<br />

MUSEO<br />

( 森 美 術 館 ; cartina p84; www.mori.art.mu<br />

seum; Roppongi Hills, Minato-ku; interi/studenti<br />

¥1500/1000, Sky Deck ¥300 in più; h10-22 mer-lun,<br />

fino alle 17 mar, Sky Deck 10-22; dlinea Hibiya, stazione<br />

di Roppongi, uscita 1) Appollaiato ai piani<br />

52F e 53F del grattacielo Mori Tower, nel<br />

complesso di Roppongi Hills, il Museo d’Arte<br />

Mori segnò uno spartiacque sulla scena artistica<br />

di Tōkyō fin dalla sua inaugurazione,<br />

nel 2003. Infatti l’arte contemporanea, che<br />

in precedenza era sparpagliata in più zone<br />

della città, aveva finalmente trovato uno<br />

spazio centrale, molto visibile e adatto per<br />

le grandi esposizioni.<br />

Le mostre allestite nel museo riguardano<br />

movimenti artistici sia locali sia di livello<br />

internazionale. Ogni tre anni si tiene<br />

l’evento Roppongi Crossing (l’ultimo si è<br />

svolto nell’autunno del 2013) incentrato<br />

sulle opere di promettenti artisti <strong>giappone</strong>si<br />

e che è diventato un barometro delle<br />

tendenze attuali.<br />

SCONTI NEI MUSEI<br />

Tōkyō Handy Guide (www.go<strong>tokyo</strong>.org/<br />

book/<strong>tokyo</strong>_handy_guide) Questa guida<br />

offre piccoli sconti (circa ¥100) in molti<br />

musei; potete prenderne una copia in<br />

quasi tutti gli uffici di informazioni turistiche<br />

e in molti alberghi.<br />

Grutt Pass (www.rekibun.or.jp/grutto;<br />

pass ¥2000) Valido per due mesi, è un<br />

carnet di ingressi scontati – e talvolta<br />

anche gratuiti – a oltre 70 musei di<br />

Tōkyō, comprese le grandi attrazioni<br />

come il Museo Nazionale di Tōkyō, il<br />

Museo Edo-Tōkyō, il Museo d’Arte Mori<br />

ecc. Si può acquistare in uno qualsiasi<br />

dei musei convenzionati.<br />

Mupon (www.<strong>tokyo</strong>artbeat.com/apps/<br />

mupon.en) Questa app per iPhone offre<br />

un anno di sconti ai musei d’arte di<br />

Tōkyō.<br />

83<br />

Tōkyō Che cosa vedere e fare

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!