15.09.2015 Views

giappone-tokyo.pdf

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

101<br />

UN FENOMENO POP: LE AKB48<br />

Che le amiate o le odiate, non c’è modo di sfuggire alle AKB48, un gruppo musicale di<br />

una sessantina di ragazzine che si esibiscono a rotazione. Formatasi nel 2005, la band<br />

AKB48 è nata come gruppo di idol per gli otaku (fanatici di manga, anime e tecnologia)<br />

di Akiba. Il gruppo si esibisce tutti i giorni nel proprio teatro di Akihabara, il Teatro<br />

AKB48 (cartina p98; www.akb48.co.jp; 8F, Don Quijote, 4-3-3 Soto-kanda, Chiyoda-ku; dlinea JR<br />

Yamanote, stazione di Akihabara, uscita Electric Town), e i fan possono votare per decidere<br />

quali ragazze dovranno esibirsi successivamente.<br />

Nel giro di pochi anni le AKB48 sono diventate un acclamatissimo fenomeno pop di<br />

primo piano, con i propri programmi TV e vendite record. Il successo del gruppo è un<br />

esempio incontestabile dell’influenza crescente di Akiba sulla cultura in generale.<br />

Mentre le AKB48 continuano ad attrarre tanti fan maschi (e al contempo si attirano<br />

una serie di critiche per essere diventate oggetti sessuali alla giovanissima età di 13<br />

anni), hanno anche un nutrito seguito femminile della loro età. Oggi esistono band<br />

gemelle a Jakarta e Singapore.<br />

Ottenere i biglietti (che vengono estratti a sorte) per uno degli spettacoli è praticamente<br />

impossibile. Comunque, se siete curiosi di vedere con i vostri occhi quanto sia<br />

vasto questo lucroso fenomeno pop, fate un salto all’AKB48 Cafe (cartina p98; http://<br />

akb48cafeshops.com; 1-1 Kanda Hanagaoka-chō, Chiyoda-ku; h11-23; dlinea JR Yamanote,<br />

stazione di Akihabara, uscita Electric Town) di Akihabara. Qui vedrete i video del gruppo<br />

proiettati in continuazione, mentre le cameriere vestite come le cantanti servono bevande<br />

e snack dall’aspetto terribilmente lezioso ai fan imbambolati.<br />

Tōkyō Che cosa vedere e fare<br />

ha persino una sala giochi d’epoca, dove<br />

potrete toccare con mano le console della<br />

vecchia scuola.<br />

3331 Arts Chiyoda GALLERIA D’ARTE<br />

(cartina p98; www.3331.jp/en; 6-11-14 Soto-Kanda,<br />

Chiyoda-ku; h12-19 lun, mer, gio e dom, fino alle<br />

20 ven e sab; dlinea Ginza, stazione di Suehirochō,<br />

uscita 4) F Quando questa scuola media<br />

chiuse per mancanza di studenti, nell’edificio<br />

si trasferì un gruppetto di gallerie d’arte.<br />

Tutte sono a ingresso libero, anche se per le<br />

mostre speciali può darsi che si debba pagare<br />

il biglietto. Data la sua prossimità ad Akiba,<br />

spesso 3331 Chiyoda allestisce installazioni<br />

con un’inclinazione per la cultura pop. Qui<br />

c’è anche un caffè.<br />

Jinbōchō<br />

QUARTIERE<br />

( 神 保 町 ; cartina p98; dlinea Hanzōmon, stazione di<br />

Jinbōchō) Gli avidi lettori prendano nota: in<br />

questo quartiere ci sono oltre cento librerie<br />

di seconda mano, concentrate in un tratto di<br />

Yasukuni-dōri. Naturalmente la maggior parte<br />

dei libri sono in <strong>giappone</strong>se, ma troverete<br />

anche diversi volumi d’arte, manga vintage<br />

e altri oggetti da collezione. In Suzuran-dōri,<br />

un isolato alle spalle di Yasukuni-dōri, si respira<br />

un atmosfera retrò che calza a pennello<br />

con i libri in vendita.<br />

1 Ueno 上 野<br />

Ueno, con al centro un vasto parco, è uno<br />

dei quartieri più importanti di Tōkyō fin<br />

dal periodo Edo. La collina di Ueno, dove si<br />

trova il Kanei-ji ( 寛 永 寺 ; cartina p102; 1-14-11 Uenosakuragi,<br />

Taitō-ku; dlinea JR Yamanote, stazione di<br />

Uguisudani, uscita nord), fu il sito dell’ultimo<br />

disperato tentativo di difesa dello shogunato<br />

Tokugawa da parte di 2000 lealisti nel 1868.<br />

Il manipolo di guerrieri fu debitamente<br />

sedato dall’esercito imperiale e il nuovo<br />

governo Meiji si accinse a trasformare lo<br />

Ueno-kōen, di recente istituzione, in uno<br />

scintillante esempio della sua campagna<br />

di ‘civilizzazione e diffusione della cultura’.<br />

Furono costruiti grandiosi musei basati<br />

su modelli europei, a partire dal Museo<br />

Nazionale di Tōkyō.<br />

A nord si trova Yanaka ( 谷 中 ; Yanaka,<br />

Taitō-ku ; dlinea JR Yamanote, stazione di Nippori,<br />

uscita ovest), dove permangono sia lo spirito<br />

sia gli edifici che caratterizzavano la vecchia<br />

Shitamachi. Il quartiere sopravvisse<br />

miracolosamente al Grande Terremoto del<br />

Kantō del 1923, ai bombardamenti alleati<br />

della seconda guerra mondiale e all’impellente<br />

modernizzazione del dopoguerra. Ma<br />

non è soltanto questo che rende Yanaka un<br />

borgo unico nel suo genere: qui si trovano<br />

oltre cento templi, ricollocati da tutta Tōkyō

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!