15.09.2015 Views

giappone-tokyo.pdf

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

103<br />

Ueno<br />

æ Da non perdere<br />

1 Museo Nazionale di Tōkyō......................C3<br />

2 Ueno-kōen...............................................C4<br />

æ Che cosa vedere<br />

3 Museo Asakura Chōso.............................B1<br />

4 Kanei-ji.....................................................C3<br />

5 Kiyōmizu Kannon-dō..............................C5<br />

6 Kyū Iwasaki-teien....................................B6<br />

7 Museo Nazionale d’Arte Occidentale....C4<br />

8 Museo Nazionale della Scienza.............C4<br />

9 SCAI the Bathhouse...............................B3<br />

10 Museo di Shitamachi..............................C5<br />

11 Studio di Allan West................................B3<br />

12 Museo Metropolitano d’Arte di Tōkyō....C4<br />

13 Tomba di Yoshinobu Tokugawa..............C2<br />

14 Tōshōgū...................................................B4<br />

15 Zoo di Ueno.............................................B4<br />

16 Yanaka-reien............................................B2<br />

ÿ Pernottamento<br />

17 Annex Katsutarō Ryokan.........................A1<br />

18 Ryokan Katsutarō...................................B4<br />

19 Sawanoya Ryokan................................... A3<br />

ú Pasti<br />

20 Green Salon.............................................C4<br />

21 Hantei......................................................A4<br />

22 Nagomi.....................................................A1<br />

23 Sasa-no-Yuki............................................D2<br />

24 Yanaka Ginza............................................A1<br />

û Locali e vita notturna<br />

25 Kayaba Coffee.........................................B3<br />

26 Nekomachi Cafe 29................................ A3<br />

þ Shopping<br />

27 Ameya-yokochō......................................C6<br />

28 Isetatsu.................................................... A2<br />

Tōkyō Che cosa vedere e fare<br />

museo di Tōkyō, scegliete questo. La più vasta<br />

collezione del mondo di arte <strong>giappone</strong>se comprende<br />

antiche ceramiche, sculture religiose,<br />

spade di samurai, ukiyo- e (xilografie), kimono<br />

di squisita fattura e molto altro ancora.<br />

Il museo consiste in diversi edifici, il più<br />

importante dei quali è lo Honkan (Galleria<br />

principale), costruito in uno stile imperiale<br />

che fonde motivi architettonici occidentali<br />

e <strong>giappone</strong>si.<br />

Da non perdere è anche la Galleria dei<br />

Tesori dello Hōryū-ji, che espone maschere,<br />

rotoli dipinti e statue dorate di Buddha provenienti<br />

dal tempio Hōryū-ji – situato nella<br />

Prefettura di Nara, che si dice sia il primo<br />

tempio buddhista del Giappone (fondato nel<br />

607) – in un elegante edificio contemporaneo<br />

minimalista (1999) dell’architetto Taniguchi<br />

Yoshio, che ha progettato anche il Museo<br />

d’Arte Moderna di New York (MoMA).<br />

Lo Heiseikan (Galleria Heisei), aperto nel<br />

1993 per celebrare il matrimonio del principe<br />

ereditario Naruhito, ospita la Galleria Archeologica<br />

Giapponese e mostre temporanee.<br />

Il Tōyōkan (Galleria di Antichità Orientali),<br />

riaperto nel 2013, espone pezzi provenienti<br />

dall’Asia orientale e meridionale e<br />

dal Medio Oriente. Lo Hyōkeikan (Galleria<br />

Hyōkei) fu costruito nel 1909, in uno stile<br />

architettonico occidentale che ricorda un<br />

tipico museo parigino; attualmente è chiuso<br />

per lavori di ristrutturazione antisismica.<br />

Il grandioso Kuro-mon (Portale Nero) a<br />

ovest del cancello principale fu trasportato<br />

qui dalla villa di un signore feudale di epoca<br />

Edo. Per qualche settimana in primavera e in<br />

autunno il giardino alle spalle dello Honkan,<br />

che ospita cinque case da tè d’epoca, è aperto<br />

al pubblico.<br />

oUeno-kōen<br />

PARCO<br />

( 上 野 公 園 ; cartina p102; h5-23; dlinea JR Yamanote,<br />

stazione di Ueno, uscite Ueno-kōen e Shinobazu)<br />

Inaugurato nel 1873, lo Ueno-kōen è il primo<br />

parco <strong>giappone</strong>se che sia stato aperto<br />

al pubblico, ma è molto più antico. Infatti,<br />

gli edifici del parco risalgono al XVII secolo.<br />

Qui si trovano il Kiyōmizu Kannon-dō ( 清<br />

水 観 音 堂 ; cartina p102; h9-16; dlinea JR Yamanote,<br />

stazione di Ueno, uscita Shinobazu), costruito a<br />

imitazione del famoso tempio di Kyōto, e<br />

il Tōshōgū ( 東 照 宮 ; cartina p102; ingresso ¥200;<br />

h9.30-16.30; dlinea JR Yamanote, stazione di<br />

Ueno, uscita Shinobazu), costruito secondo il<br />

modello dell’omonimo santuario di Nikkō<br />

(in ristrutturazione fino a gennaio del 2014).<br />

Lo Shinobazu-ike ( 不 忍 池 ), un laghetto<br />

dove oggi le coppie di innamorati vanno a<br />

fare un giro su barche a forma di cigno, fu<br />

creato a imitazione del Biwa-ko (Lago Biwa,<br />

a nord-est di Kyōto) e lo Ueno-kōen fu soprannominato<br />

‘mini-Giappone’ – una sorta di<br />

precursore di Disney World. Durante l’epoca<br />

Edo, quando i viaggi erano rigidamente limitati,<br />

gli abitanti di Tōkyō potevano ‘vedere’ il<br />

loro paese senza andarsene da casa. La fama<br />

del parco come luogo per eccellenza per lo<br />

hanami (contemplazione dei ciliegi in fiore)<br />

risale a questo periodo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!