15.09.2015 Views

giappone-tokyo.pdf

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

111<br />

UN’ICONA URBANA: IL BAGNO PUBBLICO<br />

Prima delle rivoluzione economica del secondo dopoguerra, la maggior parte delle<br />

abitazioni private non aveva il bagno e la gente andava a lavarsi – e a fare pettegolezzi<br />

– nei sentō (bagni pubblici) di quartiere. Anche se oggi stanno diminuendo, si conta<br />

che esistano ancora circa 1000 bagni pubblici a Tōkyō; la maggior parte dei quartieri ne<br />

ha almeno uno.<br />

Di seguito elenchiamo i classici di questo genere. A differenza degli onsen più sofisticati,<br />

nei sentō non ci sono sapone e asciugamani a disposizione dei clienti, quindi dovrete<br />

portare i vostri (o acquistarli alla cassa). Sul sito di Super Sentos (www.sunnypages.jp/<br />

search/<strong>tokyo</strong>_sightseeing/super_sentos) troverete un buon elenco di bagni pubblici nella<br />

zona di Tōkyō.<br />

Jakotsu-yu ( 蛇 骨 湯 ; cartina p106; www.jakotsuyu.co.jp; 1-11-11 Asakusa, Taitō-ku; ingresso ¥450;<br />

h13-24 mer-lun; dlinea Ginza, stazione di Tawaramachi, uscita 3) A differenza della maggior<br />

parte dei sentō, qui le vasche sono riempite di pura acqua termale, che ha una vaga<br />

colorazione naturale di tè. Un’altra freccia al suo arco è il delizioso rotenburo (vasca<br />

all’aperto) incorniciato dalle rocce e illuminato dalla luce delle lanterne. Il Jakotsu-yu è<br />

un luogo accogliente, con indicazioni in inglese, che non adotta una politica restrittiva<br />

riguardo ai tatuaggi.<br />

Daikoku-yu ( 大 黒 湯 ; 32-6 Senju-kotobukichō, Adachi-ku; ingresso ¥450; h15-24 mardom;<br />

dlinea Hibiya, stazione di Kita-senju, uscita ovest) Con un favoloso tetto spiovente<br />

che corona un tempio elegante, il Daikoku-yu – costruito nel 1929 – è famoso per<br />

essere il ‘re dei bagni pubblici’. All’interno, le mura sono adorne di classici dipinti murali<br />

dei sentō che raffigurano scene di natura idilliache.<br />

Tōkyō Che cosa vedere e fare<br />

solo a un <strong>giappone</strong>se può venire in mente),<br />

ha ambienti interni arredati come una città<br />

di epoca Edo, ma in versione Disney land, con<br />

giochi e bancarelle gastronomiche. Prima di<br />

entrare, i visitatori devono cambiarsi e indossare<br />

un colorato yukata (leggero kimono<br />

estivo di cotone).<br />

Ci sono diversi bagni termali, fra cui un<br />

rotenburo (vasca all’aperto). Per alcuni, come<br />

l’iwashioyoku (bagno di pietra calda) e lo<br />

tsunaburo (bagno di sabbia calda), si paga un<br />

supplemento ed è necessaria la prenotazione.<br />

Soltanto le vasche vere e proprie sono divise<br />

per sesso, quindi le famiglie possono godersi<br />

insieme il resto del complesso, fra cui la vasca<br />

per i pediluvi all’aperto.<br />

Fra le 2 e le 5 del mattino si paga un supplemento<br />

notturno di ¥1700 per persona.<br />

Ai visitatori che hanno dei tatuaggi non è<br />

consentito l’ingresso.<br />

Museo Nazionale dell’Innovazione<br />

e della Scienza (Mirai-kan)<br />

MUSEO<br />

( 未 来 館 ; cartina p110; www.miraikan.jst.go.jp; 2-3-6<br />

Aomi, Kōtō-ku; interi/bambini ¥600/200; h10-17<br />

mer-lun; c; dlinea Yurikamome, stazione di Telecom<br />

Centre) Questo museo tiene fede al suo<br />

nome: Mirai-kan, infatti, significa ‘edificio<br />

del futuro’ e le sue mostre illustrano quei<br />

tipi di scienza e quelle tecnologie che probabilmente<br />

determineranno il modo di vivere<br />

negli anni a venire. Tanti oggetti in mostra<br />

si possono toccare, il che lo rende un posto<br />

adattissimo ai bambini. Da non perdere è la<br />

dimostrazione del robot umanoide ASIMO.<br />

Al popolare cinema-planetario Gaia esiste<br />

un’opzione audio in inglese: prenotate i posti<br />

appena arrivate.<br />

Tōkyō Joypolis<br />

PARCO DEI DIVERTIMENTI<br />

( 東 京 ジョイポリス; cartina p110; http://<strong>tokyo</strong>joypolis.com;<br />

3F-5F, Decks Tōkyō, 1-6-1 Daiba, Minatoku;<br />

formula passport interi/bambini ¥3900/2900,<br />

dopo le 17 ¥2900/1900; h10-23; c; dlinea<br />

Yurikamome, stazione di Odaiba Kaihin-kōen) Date<br />

libero sfogo al bambino che è in voi in<br />

questo parco dei divertimenti al coperto di<br />

tre piani, gestito dall’azienda produttrice di<br />

videogiochi Sega. Troverete un mix di realtà<br />

virtuale e giostre da batticuore, per esempio<br />

le montagne russe dove nel frattempo potrete<br />

anche sparare agli zombie (Veil of Dark), e<br />

un simulatore di guida che utilizza vere automobili<br />

(Initial D Arcade Stage 4). L’attesa in<br />

coda è più breve nei giorni infrasettimanali,<br />

quando i bambini sono a scuola.<br />

È possibile acquistare l’ingresso e i singoli<br />

biglietti per le giostre (a partire da ¥500)<br />

separatamente, ma se avete intenzione di<br />

provare più di sei attrazioni allora è meglio

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!