15.09.2015 Views

giappone-tokyo.pdf

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

quando gli attori provenivano direttamente<br />

dai palcoscenici teatrali di kabuki – e cimeli<br />

d’epoca.<br />

Nihonbashi<br />

PONTE<br />

( 日 本 橋 ; cartina p80; dlinea Ginza, stazione di Mitsukoshimae,<br />

uscita B5 o B6) Il Palazzo Imperiale è il<br />

centro simbolico della città, ma questo ponte,<br />

dove Chūō-dōri attraversa il Nihonbashigawa,<br />

è il suo centro geografico. Nel periodo<br />

Edo tutte le distanze erano misurate a partire<br />

da questo punto. Il ponte di granito è sorvegliato<br />

da leoni di bronzo, che però potreste<br />

oltrepassare senza rendervene conto, dato<br />

che oggi il ponte si trova all’ombra della<br />

superstrada cittadina.<br />

Museo degli Aquiloni<br />

MUSEO<br />

( 凧 の 博 物 館 ; cartina p80; www.tako.gr.jp/eng/<br />

museums_e/<strong>tokyo</strong>_e.html; 5F, 1-12-10 Nihonbashi,<br />

Chūō-ku; interi/bambini ¥200/100; h11-17 lun-sab;<br />

dlinea Ginza, stazione di Nihonbashi, uscita C5)<br />

Questo minuscolo museo rende omaggio<br />

all’Edo-dako (aquilone in stile Edo), colorato<br />

a tinte e vivaci e ornato da immagini di eroi<br />

popolari e guerrieri. Nessuno degli aquiloni<br />

esposti è antico o particolarmente vecchio<br />

(dopotutto sono fatti di carta), ma sono<br />

comunque oggetti straordinari da vedere. Il<br />

museo si trova sopra il ristorante Taimeiken<br />

(たいめいけん).<br />

Museo Mitsubishi<br />

Ichigōkan<br />

GALLERIA D’ARTE<br />

( 三 菱 一 号 館 美 術 館 ; cartina p80; http://mimt.jp/<br />

english; 2-6-2 Marunouchi, Chūō-ku; ingresso ¥1500;<br />

h10-18 mar, mer e dom, fino alle 20 gio-sab; dlinea<br />

Chiyoda, stazione di Nijūbashimae, uscita 1) Il Mitsubishi<br />

Ichigōkan fu il primo palazzo di uffici<br />

della zona, progettato nel 1894 dall’architetto<br />

inglese Josiah Conder. L’edificio originale<br />

non esiste più da molto tempo, ma questa è<br />

una copia fedele che ospita anche una galleria<br />

d’arte, inaugurata nel 2010. Le mostre<br />

riguardano l’arte occidentale e <strong>giappone</strong>se<br />

del periodo d’oro del Mitsubishi Ichigōkan<br />

originale.<br />

1 Ginza e Tsukiji<br />

<br />

銀 座 • 築 地<br />

Ginza è per Tōkyō ciò che la Fifth Avenue<br />

è per New York o che Oxford Street è per<br />

Londra. Negli anni ’70 dell’Ottocento Ginza<br />

fu il primo quartiere di Tōkyō a modernizzarsi,<br />

accogliendo nuovi edifici di mattoni<br />

all’occidentale, i primi grandi magazzini, i<br />

lampioni a gas e altri segni forieri della futura<br />

globalizzazione.<br />

Oggi ci sono altri quartieri commerciali<br />

che possono competere con Ginza in quanto<br />

a ricchezza, vitalità e popolarità, ma questa<br />

zona conserva un peculiare carattere snob e<br />

pertanto è un luogo splendido per guardare<br />

le vetrine e anche la gente a passeggio. Ginza<br />

è anche la zona originale delle gallerie<br />

d’arte di Tōkyō e ne troverete ancora molte<br />

in attività.<br />

Il cuore di Ginza è l’incrocio 4-chōme,<br />

dove Chūō-dōri e Harumi-dōri s’incontrano.<br />

La stretta Namiki-dōri è la strada della<br />

vita notturna più esclusiva di Tōkyō, dove<br />

eleganti donne in kimono attendono l’arrivo<br />

di dirigenti d’azienda e politici in bar e<br />

club riservati ai soci. Fate una passeggiata<br />

serale da queste parti e potreste riuscire a<br />

79<br />

Tōkyō Che cosa vedere e fare<br />

VISITARE L’ASTA DEL TONNO<br />

La celebre asta del tonno dello Tsukiji è senza dubbio una delle particolarità di Tōkyō, ma<br />

è soltanto per i più audaci. Fino a 120 visitatori sono ammessi a osservare da una galleria<br />

fra le 5.25 e le 6.15 del mattino. Per registrarvi come visitatori dovrete trovarvi alle 5 al<br />

centro di informazioni sui prodotti ittici (おさかな 普 及 センター; cartina p80; 6-20-5<br />

Tsukiji, Chūō-ku), vicino al Kachidoki-mon ( 勝 どき 門 ; cartina p80) del mercato, ma sappiate<br />

che la coda di gente inizia a formarsi fino a un’ora prima.<br />

Per essere certi di essere fra i primi 120 e quindi di riuscire a entrare, è una buona idea<br />

arrivare persino prima (soprattutto il sabato mattina). I mezzi pubblici non circolano così<br />

presto da farvi arrivare in tempo, quindi dovrete prendere un taxi oppure rimanere in zona<br />

per tutta la notte.<br />

Il mercato è chiuso la domenica, quasi tutti i mercoledì e i giorni festivi; inoltre chiude<br />

ai visitatori nei periodi di grande attività (come dicembre e gennaio). Potete controllare il<br />

calendario su questo sito web: www.tsukiji-market.or.jp/tukiji_e.htm.<br />

In passato il mercato ha vietato l’accesso all’asta del tonno ai visitatori per colpa di<br />

qualche turista indisciplinato, quindi comportatevi bene per non fornire alle autorità un<br />

motivo per farlo di nuovo.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!