12.07.2015 Views

Trumatic C 6002 EH

Trumatic C 6002 EH

Trumatic C 6002 EH

SHOW MORE
SHOW LESS
  • No tags were found...

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

<strong>Trumatic</strong> C <strong>6002</strong> <strong>EH</strong>1 Unità di comando2 Selettore alimentazione energetica3 Temporizzatore ZUC 2 (accessorio)4 Sensore temperatura ambiente5 Collegamento acqua fredda6 Collegamento acqua calda7 Collegamento gas8 Uscite aria calda9 Recupero aria di ricircolo10 Tubo gas di scarico11 Alimentazione aria di combustione12 Scheda di comando elettronica13 Elettronica di potenza14 Interruttore anti-surriscaldamento a 230 V15 Serbatoio acqua (12 litri)16 Accenditore17 Bruciatore18 Scambiatore di calore19 Protezione contro surriscaldamenti20 Aste riscaldanti a 230 V21 Valvola elettrica di sicurezza/scaricoDescrizione del funzionamentoL’apparecchio combinato<strong>Trumatic</strong> C <strong>6002</strong> <strong>EH</strong> uniscei vantaggi derivanti da unastufa elettrica stazionaria all’elevatapotenza riscaldante diuna stufa a gas autonoma.Indipendentemente dal fattoche si desideri ottenerenel funzionamento estivosolamente acqua calda oppurenel funzionamentoinvernale solamente caloreo calore e acqua calda, sonodisponibili 3 possibilità perselezionare il tipo di alimentazioneenergetica:– solamente a gas (propano/butano) per l’impiegoautonomo– solamente elettrico (230 V)per l’impiego stazionario incamopeggio– oppure a gas ed elettrico(contemporaneamente).Funzionamento estivo(solo acqua calda)Per l’erogazione di acqua caldaviene utilizzato o il funzionamentoa gas oppure il funzionamentoelettrico a 230 V.La temperatura dell’acquapuò essere impostata a 40°Co a 60°C.Nel funzionamento a gasl’apparecchio seleziona automaticamenteil livello più bassodei bruciatori con 2000 W.Alimentata a corrente dallabatteria di bordo a 12 V, lacentralina completamenteautomatica regola la temperaturadell’acqua.Per il funzionamento elettricopuò essere selezionatamanualmente una potenza da900 W (3,9 A) o di 1800 W(7,8 A), in base alla protezionedel campeggio.Il funzionamento misto(a gas ed elettricocontemporaneamente) non èpossibile. Con questa impostazionel’apparecchio selezionaautomaticamente il funzionamentoelettrico con lapotenza selezionata di 900 Wo 1800 W. Il bruciatore delgas non viene acceso.Funzionamentoinvernale(calore e acqua calda)Per l’impiego invernale possonoessere utilizzate tuttee 3 le possibilità di selezionedell’alimentazione energetica.Nel funzionamento a gasl’apparecchio seleziona automaticamente,in base alla potenzanecessaria (determinatadalla differenza tra la temperaturaambiente impostatae quella effettiva), il livellonecessario del bruciatore(2000 W, 4000 W oppure finoa 6000 W). Il ventilatore dell’ariadi ricircolo necessarioper la distribuzione dell’ariacalda così come la centralinacompletamente automaticaper il monitoraggio delletemperatura ambiente e dellasicurezza vengono alimentatia corrente dalla batteria dibordo da 12 V.Per il funzionamento elettricopuò essere preselezionatamanualmente una potenza di900 W (3,9 A) o di 1800 W(7,8 A), in base alla protezionedel campeggio.Nel caso in cui sia necessariauna potenzamaggiore (ad es. riscaldamentoo temperature esternebasse) deve tuttavia essereselezionato il funzionamentoa gas o misto, poiché il funzionamentoelettrico a 230 Vcon una potenza riscaldantedi max. 1800 W costituiscesolamente un riscaldamentosecondario.Nel funzionamento mistoè disponibile, se necessaria,l’intera potenza riscaldanteda/fino a 7800 W (gas:6000 W + corrente: 1800 W).Tale combinazione garantiscetempi di riscaldamento velocianche in caso di temperatureesterne estremamente basse.L’apparecchio selezionaautomaticamente la potenzariscaldante necessaria (determinatadalla differenzatra la temperatura ambienteimpostata e quella effettiva).Nel caso in cui sia necessariauna potenza riscaldante ridotta(ad es. per mantenere latemperatura ambiente) vienepreferito il funzionamentoelettrico a 230 V. Il bruciatoredel gas si accende solamentenel caso in cui sia necessariauna potenza maggiore e sispegne per primo in caso diriscaldamento.In linea di principioil riscaldamento èpossibile senza limitazionealcuna in tutti i tipi di funzionamento(a gas, elettricoe misto) sia con chesenza contenuto d’acqua.23

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!