28.02.2013 Views

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Durante la quarta fase (0.14–0.095 Ma) avviene un drastico cambiamento delle modalità<br />

eruttive, che risultano fortemente con<strong>di</strong>zionate dalla presenza <strong>di</strong> un bacino lacustre<br />

all’interno <strong>della</strong> cinta calderica. Caratteristiche <strong>di</strong> questa fase sono violente esplosioni<br />

idromagmatiche e la messa in posto dell’Ignimbrite D e <strong>dei</strong> Tufi finali a chimismo<br />

tefritico-fonolitico. L’attività del vulcano si chiude 90 mila anni fa con l’e<strong>di</strong>ficazione<br />

nella caldera del cono lavico <strong>di</strong> Monte Venere, a composizione fonolitica-tefritica e<br />

fonolitica (SOLLEVANTI, 1983).<br />

25

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!