28.02.2013 Views

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

censimento e selezione dei geositi della provincia di viterbo ...

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

N°<br />

23<br />

24<br />

25<br />

26<br />

27<br />

28<br />

29<br />

30<br />

31<br />

FORMAZIONE/LITOLOGIA/<br />

TIPOLOGIA<br />

Argille, Argille sabbiose,<br />

Calcareniti<br />

Argille, Argille sabbiose,<br />

Calcareniti<br />

Argille, Argille sabbiose,<br />

Calcareniti<br />

Contatto tra depositi pliocenici e<br />

quaternari<br />

Sabbie e Conglomerati, Sabbie<br />

argillose<br />

Sabbie e Conglomerati, Sabbie<br />

argillose<br />

Sabbie e Conglomerati, Sabbie<br />

argillose<br />

Sabbie e Conglomerati, Sabbie<br />

argillose<br />

Sabbie e Conglomerati, Sabbie<br />

argillose<br />

LOCALITÀ COMUNE INTERESSE<br />

Basso corso del Fiume<br />

Mignone<br />

Basso corso del Fiume<br />

Fiora<br />

Geologico/Paleontologico<br />

Geologico/Paleontologico<br />

Bagnaia Viterbo Geologico/Paleontologico<br />

Foce del Fiume<br />

Mignone<br />

Tarquinia<br />

Geologico/Stratigrafico/<br />

Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Orte Geologico/Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Vitorchiano Geologico/Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Tarquinia Geologico/Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Valle del Fiume Marta Geologico/Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Valle del Mignone Geologico/Se<strong>di</strong>mentologico<br />

32 Macco Auct. Tarquinia<br />

33 Macco Auct. Valle del Fiume Marta<br />

34 Macco Auct. Valle del Mignone<br />

Geologico/Paleontologico/<br />

Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Geologico/Paleontologico/<br />

Se<strong>di</strong>mentologico<br />

Geologico/Paleontologico/<br />

Se<strong>di</strong>mentologico<br />

35 Cava <strong>di</strong> gesso Martinello Civitavecchia Geologico/Stratigrafico<br />

36 Sequenza trasgressiva Pian Bovaro Tarquinia Stratigrafico<br />

37 Argille con gesso Val <strong>di</strong> Campo Tarquinia Se<strong>di</strong>mentologico<br />

37<br />

NOTE<br />

Dalla spiaggia sono visibili i rapporti stratigrafici che intercorrono tra<br />

depositi pliocenici e quaternari. Dal basso verso l’alto il Pliocene è<br />

formato da peliti, passanti ad arenarie stratificate <strong>di</strong> spiaggia sommersa e<br />

a calcareniti grossolane.<br />

In corrispondenza <strong>di</strong> un vecchio taglio <strong>di</strong> cava è possibile osservare la<br />

successione se<strong>di</strong>mentaria del “Macco”, deposito calcarenitico riccamente<br />

fossilifero.<br />

In un taglio <strong>di</strong> cava è possibile osservare la successione se<strong>di</strong>mentaria<br />

costituita dai gessi del Messiniano (con tracce <strong>di</strong> <strong>di</strong>apirismo), da argille<br />

del Pliocene inferiore e dal “Macco”.<br />

Il sito è rappresentato da un vecchio taglio <strong>di</strong> cava, in corrispondenza del<br />

quale affiorano sabbie, ghiaie e limi, con fronte <strong>di</strong> altezza <strong>di</strong> circa 6 metri.<br />

La formazione è datata Siciliano-Olocene.<br />

Cava inattiva costituita da se<strong>di</strong>menti in facies sabbiosa del Pliocene<br />

inferiore e superiore, con alla base la formazione delle argille grigioazzurre<br />

del Pliocene inferiore al cui interno si riscontrano lenti e banchi <strong>di</strong><br />

gesso. Il gesso si presenta sia in forma microcristallina sia in cristalli<br />

geminati a “coda <strong>di</strong> ron<strong>di</strong>ne” e “punta <strong>di</strong> lancia”.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!