22.05.2013 Views

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

l‘uomo dovrebbe quindi essere quella di purificare il genoma umano,<br />

generazione dopo generazione, fino a creare un esemplare geneticamente<br />

perfetto, che basterebbe riprodurre…‖. E più avanti ricorda come il figlio<br />

desiderato è quello definito “normale”, ma è sempre molto difficile stabilire<br />

il limite di un “handicap”, a livello fisico come intellettuale: i bambini<br />

superdotati, ad esempio, sono spesso emarginati socialmente e soprattutto le<br />

qualità <strong>psichiche</strong> non sono definibili a priori ma sono il frutto <strong>della</strong> costante<br />

interazione con il contesto.<br />

Se gli studi biologici che hanno preceduto il rapido progresso di queste<br />

tecniche sono molto antichi (Bayle, 2003; Tain, 2005) e non ancora<br />

terminati, l‟inserimento all‟interno di una cornice più ampia che tenga conto<br />

delle principali trasformazioni <strong>della</strong> società occidentale nel corso<br />

dell‟ultimo secolo potrebbe aiutare a capire “come mai solo ora sia divenuta<br />

intellettualmente pensabile e moralmente accettabile l‘estensione di<br />

tecniche veterinarie alla specie umana.” (Vegetti Finzi, 1997, p. 146).<br />

In un‟epoca post-illuminista e post-moderna, è andato scemando<br />

l‟ottimismo con il quale Goethe attribuiva al dottor Faust, mutuandolo dal<br />

latino “faustus”, il nome di un individuo “felice” (Serres, 1986) e una realtà<br />

relativa e virtuale spinge l‟uomo a considerarsi un soggetto sistemico,<br />

complesso (Haraway, 1985) e disperso (Braidotti, 1994). Di fronte alle ferite<br />

narcisistiche alla concezione idealizzata di sé (Freud, 1917), l‟essere umano<br />

trova nuova forza nel progresso medico. Provando a penetrare a fondo nella<br />

natura, fino all‟invisibile, incerta e segreta origine <strong>della</strong> vita, per scansare<br />

poi la filiazione (Chasseguet-Smirgel, 1996), la ricerca di senso oscilla tra<br />

l‟ansia per l‟ignoto perturbante (Freud, 1919) e un desiderio di controllo<br />

che dà una sensazione di eternità e di onnipotenza, finendo per ridurre<br />

l‟uomo a oggetto e la scienza a feticcio (Faure-Pragier, 1993). È, dunque,<br />

l‟epoca di una religione sostitutiva (Fiumanò, 1996), in cui la tecnologia si<br />

appropria delle insegne <strong>della</strong> fede e l‟uomo orgoglioso è il nuovo dio che<br />

crea se stesso e non ammette critiche. Nell‟evidente “impotenza nel<br />

dominare la volontà di dominio” (Testart, 1993, p. 65), bisognerebbe<br />

14<br />

Tecniche di<br />

procreazione<br />

assistita umana:<br />

perché ora?

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!