22.05.2013 Views

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

Il corpo muto: dinamiche psichiche e relazionali della coppia sterile

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Desiderio di medicina<br />

Come spiega Manuela Cecotti (2004), gli sviluppi scientifici del secolo<br />

scorso hanno determinato l‟ingresso <strong>della</strong> tecnologia nella medicina,<br />

comportando una crescente parcellizzazione del sapere e un processo di<br />

medicalizzazione <strong>della</strong> società, nonché la distinzione tra terapia e assistenza.<br />

Nel momento in cui la salute è diventata un valore e un diritto, 13 la si<br />

persegue, non accettando più che esistano condizioni senza rimedio e,<br />

supportati dalla fede in strumenti sempre più sofisticati, si finisce per<br />

affrontare in termini medici anche fenomeni che non necessariamente vi<br />

appartengono, mentre il disagio è isolato rispetto alla globalità <strong>della</strong> vita.<br />

Secondo A. Green (1993), l‟avvenimento epistemologico degli ultimi<br />

decenni è stato l‟incontro più o meno consapevole con un pensiero se non<br />

behaviourista, quanto meno fortemente influenzato dal comportamentismo<br />

perché l‟essenziale qui è la posizione antisoggettiva, imperante se si vuole<br />

verificare, riprodurre e soprattutto fabbricare (o meglio imitare) l‟oggetto di<br />

studio. Questo implica anche un costante glissement dei termini impiegati:<br />

si passa dal cervello allo spirito, dal <strong>corpo</strong> al substrato organico, l‟inconscio<br />

freudiano è assimilato ad automatismi cognitivi involontari e latenti, infine<br />

si confonde il simbolico con il logico (Gori, 2008a).<br />

Come spiega Blickstein (2006), però, il percorso storico è più antico:<br />

l‟opinione che la scientificità passi per la neutralità oggettiva parte, infatti,<br />

dalle applicazioni di Galileo e dall‟errore di Cartesio e attraversa la<br />

13 Se si guarda alla legge come espressione ultima delle evoluzioni culturali di un Paese, e in<br />

particolare al diritto italiano, ad esempio, la salute è ancora negli anni ‟50 solo una pretesa di incerta<br />

definizione e difficile attuazione mentre negli anni ‟70 si distingue nettamente dalla salute pubblica e<br />

si afferma come superiore e inviolabile diritto individuale. Contemporaneamente, si amplia il concetto<br />

di salute, inglobando negli stessi anni una dimensione non strettamente organica: la novità sta nel<br />

fatto che le si riconosce un tratto di natura psichica paritaria rispetto a quella fisica, o anche superiore,<br />

tanto da legittimare come terapeutica la seconda per adeguarla alla prima, come nell‟aborto volontario<br />

o nella riassegnazione chirurgica del sesso anagrafico. La salute può esigere atti lesivi dell‟integrità<br />

fisica, mentre il principio di autonomia e autodeterminazione nel rapporto tra medico e paziente<br />

riconosce che ciascuno è arbitro <strong>della</strong> qualità <strong>della</strong> propria vita (Santosuosso, 1996).<br />

20<br />

La medicina<br />

diventa<br />

tecnologica

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!