24.05.2013 Views

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUI “TRE GIORNI DI BUIO”<br />

<strong>di</strong> Agosto; alcune non ol<strong>tre</strong>passano gli strati più alti dell’atmosfera<br />

sbriciolandosi prima od appena dopo, al<strong>tre</strong> raggiungono il suolo e possono<br />

provocare danni (fortunatamente <strong>di</strong> rado) più o meno consistenti. Al<strong>tre</strong> ancora,<br />

pur non raggiungendo il suolo, possono fare ugualmente danni. Fortunatamente,<br />

quest’ultime sono talmente rare che se ne registra solo una, caduta agli inizi<br />

del XX secolo in Siberia. Esplodono in aria con aspetto e danni simili a quelli<br />

<strong>di</strong> una testata termonucleare.<br />

Le testimonianze dell’epoca parlano <strong>di</strong> un assordante boato con un fuoco dal<br />

cielo (che investì anche il suolo) e <strong>di</strong> un vento fortissimo che spazzò via tutto<br />

nel raggio <strong>di</strong> centinaia <strong>di</strong> chilometri quadrati dal punto “d’impatto”.<br />

In base a delle ricerche archeologiche, la scienza de<strong>di</strong>cata all’argomento,<br />

sospetta che una simile cadde in prossimità delle città <strong>di</strong> Sodoma e Gomorra con<br />

gli effetti narrati nel libro <strong>della</strong> Genesi.<br />

“Il sole spuntava <strong>sulla</strong> terra e Lot era arrivato a Zoar, quand'ecco il Signore fece piovere dal cielo sopra Sòdoma e<br />

sopra Gomorra zolfo e fuoco proveniente dal Signore. Distrusse queste città e tutta la valle con tutti gli abitanti<br />

delle città e la vegetazione del suolo. Ora la moglie <strong>di</strong> Lot guardò in<strong>di</strong>etro e <strong>di</strong>venne una statua <strong>di</strong> sale. Abramo<br />

andò <strong>di</strong> buon mattino al luogo dove si era fermato davanti al Signore; contemplò dall'alto Sòdoma e Gomorra e tutta<br />

la <strong>di</strong>stesa <strong>della</strong> valle e vide che un fumo saliva dalla terra, come il fumo <strong>di</strong> una fornace.” 54<br />

Resta inteso che tutto è legato ai materiali che compongono il masso <strong>della</strong><br />

meteora e dalle sue <strong>di</strong>mensioni (nonché l’angolo <strong>di</strong> caduta, ecc. ecc.).<br />

Solitamente non sono altro che “sassi”, il fatto che bruciano è dovuto<br />

innanzitutto dall’attrito con l’aria provocato dalla velocità <strong>di</strong> caduta, il<br />

materiale che la compone può fare il resto.<br />

Resta tuttavia il fatto che il Signore, essendo il Creatore dell’intero<br />

universo, può <strong>di</strong>sporne come meglio ritiene delle cose che lo compongono. E se la<br />

beata Anna Maria Taigi ha profetizzato l’eventualità che il Signore utilizzi<br />

questo fenomeno cosmico per richiamarci a Se, nulla può escludere che l’evento<br />

sia possibile.<br />

54 Gen 19, 23-28<br />

19

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!