24.05.2013 Views

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

sulla “profezia dei tre giorni di buio - Amici della Croce - Altervista

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

SUI “TRE GIORNI DI BUIO”<br />

attraverso rivelazioni fatte a santi, beati e venerabili fornendo citazioni.<br />

Vengono aggiunte rivelazioni (o presunte tali) fatte a persone che non rientrano<br />

nella cerchia <strong>dei</strong> santi, beati e venerabili, anche perché alcune <strong>di</strong> loro<br />

risulterebbero essere ancora in vita.<br />

Chi non crede alla veri<strong>di</strong>cità <strong>di</strong> questa profezia si basa principalmente sul<br />

fatto che non vengono fornite prove sufficientemente valide per attestarne<br />

l’atten<strong>di</strong>bilità; che vengono citati anche veggenti non riconosciuti dalla Santa<br />

Romana Chiesa; che stando ad una <strong>di</strong>chiarazione fatta dai [presunti] veggenti <strong>di</strong><br />

Medjugorje, detta profezia è stata <strong>di</strong>chiarata come falsa e che ha lo scopo <strong>di</strong><br />

alimentare una sorta <strong>di</strong> “terrorismo psico-religioso” <strong>di</strong> carattere<br />

millenaristico.<br />

Esponiamo la suddetta <strong>di</strong>chiarazione attraverso la citazione <strong>di</strong> un libro inerente<br />

Medjugorje: “Naturalmente attorno ai segreti sono fiorite anche molte ipotesi. Una delle quali è stata<br />

esplicitamente smentita da Ivan, quella relativa ai che sarebbero venuti sul mondo. Interrogato<br />

ha risposto: ” 2<br />

Il motivo <strong>della</strong> nostra ricerca, a scopo <strong>di</strong> approfon<strong>di</strong>mento personale, è dovuta<br />

dal fatto che indubbiamente, vera o falsa che sia, la cosiddetta <strong>“profezia</strong> sui<br />

<strong>tre</strong> <strong>giorni</strong> <strong>di</strong> <strong>buio</strong>”, per ognuno <strong>di</strong> noi, coinvolge la sfera <strong>di</strong> fede e <strong>di</strong> crescita<br />

interiore, nel proprio rapporto con Dio e con gli altri. Non se ne parla tanto,<br />

ma non se ne parla nemmeno poco. Ol<strong>tre</strong>tutto, come abbiamo detto sopra, c’è un<br />

vero e proprio “scontro” <strong>di</strong> opinioni a riguardo.<br />

Partendo dalla considerazione che, in merito all’autenticità <strong>della</strong> profezia, una<br />

delle due “fazioni” doveva aver (necessariamente) ragione, il nostro obiettivo è<br />

stato quello <strong>di</strong> cercare riferimenti che potevano essere considerati atten<strong>di</strong>bili,<br />

al fine <strong>di</strong> poter esprimere un nostro parere su <strong>di</strong> essa e, nel caso in cui fosse<br />

risultato che la rivelazione, nella sua interezza o in alcune delle sue parti<br />

fosse da ritenersi come atten<strong>di</strong>bile, esaminarne i contenuti al fine <strong>di</strong> capire,<br />

il più possibile, quanto il Signore vuole <strong>di</strong>rci attraverso <strong>di</strong> essa.<br />

Quin<strong>di</strong>, per un accrescimento personale, per la precisa volontà <strong>di</strong> capire noi per<br />

primi, ci siamo “incamminati” nella ricerca su quanto potevamo scoprire in<br />

merito a questa rivelazione, o presunta tale.<br />

Per lo svolgimento <strong>della</strong> ricerca, siamo andati a cercare la documentazione<br />

inerente ai santi, beati, venerabili e servi <strong>di</strong> Dio citati dalla “parte” che<br />

sostiene la veri<strong>di</strong>cità <strong>della</strong> profezia. Non abbiamo voluto consultare nessun<br />

documento o testo riguardante veggenti, o presunti tali, che sono esclusi<br />

dall’elenco sopra in<strong>di</strong>cato.<br />

Questo non deve essere visto come una <strong>di</strong>scriminazione, la scelta è dovuta per il<br />

motivo che le persone elevate agli onori degli altari, oppure che stanno subendo<br />

un processo canonico per la loro proclamazione al titolo <strong>di</strong> “santi”, sono,<br />

indubbiamente, le fonti più atten<strong>di</strong>bili a nostra portata <strong>di</strong> mano.<br />

La ricerca, segue un percorso cronologico in base alla data <strong>di</strong> nascita delle<br />

fonti.<br />

Vi presentiamo i nostri risultati singolarmente con la relativa analisi<br />

personale circa le loro rivelazioni.<br />

Naturalmente il primo testo che siamo andati a prendere in esame è proprio la<br />

Sacra Scrittura.<br />

2 Mistero Medjugorje, pagina 175<br />

5

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!