28.05.2013 Views

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

Le catechesi - Procatechesi 23<br />

1. Pronti per il battesimo<br />

PROCATECHESI<br />

Eccovi ormai, o battezzan<strong>di</strong>, tra il profumo della<br />

beatitu<strong>di</strong>ne; state già cogliendo i fiori spirituali con cui<br />

intrecciare corone celesti; lo Spirito Santo ha ormai<br />

esalato per voi già al vestibolo della <strong>di</strong>mora regale la sua<br />

fragranza 1 . Vi introduca in essa il Re 2 ! Sui vostri alberi<br />

sono già spuntati i fiori, possiate ormai maturare i vostri<br />

frutti! Avete dato testé i vostri nomi, rispondendo alla<br />

chiamata per la milizia; avete prese in mano le lampade,<br />

invitati a partecipare al corteo nuziale; vi siete determinati<br />

a conseguire la beata speranza, animati dal desiderio<br />

della città celeste. Avete dato il vostro nome, perché<br />

questa è una chiamata alle armi, ma anche una<br />

lampadeforia <strong>di</strong> anime verginali anelanti a una vita<br />

celeste con un buon poposito e ferma sicurezza <strong>di</strong><br />

24 Cf. Cyrille de Jérusalem, Catéchèses Mystagogiques.<br />

Introduction, texte critique et notes de Auguste Piédagnel, traduction<br />

de Pierre Paris, Paris 1988 2 , pp. 18-40. Cf. in particolare quanto qui è<br />

detto su W.J. Swaans, À propos des Catéchèses Mystagogiques<br />

attribuées à saint Cyrille de Jérusalem, Louvain 1942, pp. 3-10.<br />

25 Cf. Ioannis Grodecii epistola de<strong>di</strong>catoria Latina suae Cyrillianae<br />

e<strong>di</strong>tionis anni 1564, PG 33, 1211-1218.<br />

26 Cf. Th. Milles, S. Patris nostri Cyrilli... quae supersunt omnia,<br />

Oxford 1703. Il Touttée ne riporta la prefazione all’opera omnia e le<br />

notae selectae <strong>di</strong> contenuto storico o filologico (PG 33, 1231-1260).

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!