28.05.2013 Views

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

Cirillo di Gerusalemme, Catechesi - Roberto Nardin

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Le catechesi - Procatechesi 31<br />

per colpire eretici, giudei e samaritani. Qui ti verranno<br />

messe a <strong>di</strong>sposizione le armi, soprattutto la spada dello<br />

Spirito 19 . Starà a te alzare la destra della buona volontà<br />

per sgominare le potenze avversarie e uscire invitto da<br />

tutte le macchinazioni ereticali.<br />

11. Impegno per costruire l’e<strong>di</strong>ficio della fede<br />

Eccoti ora un altro avvertimento. Ascoltalo e ritienilo<br />

sempre bene a mente. Rifletti: queste omilie non sono<br />

come le solite, peraltro buone e degne <strong>di</strong> cre<strong>di</strong>to 20 . Se le<br />

trascuri oggi, non le potrai recuperare domani. Quando ti<br />

si impartirà un’or<strong>di</strong>nata dottrina sulla rinascita mistica<br />

qual è questa che oggi tu trascuri? Fa’ conto che questo<br />

sia il tempo della piantagione degli alberi. Se non<br />

scassiamo e non scaviamo in profon<strong>di</strong>tà e se non<br />

piantiamo bene adesso, come potremo riparare poi il mal<br />

piantato prima? Pensa alla catechesi come alla<br />

costruzione <strong>di</strong> un e<strong>di</strong>ficio. Se non scaviamo in profon<strong>di</strong>tà<br />

per porre solide fondamenta, se non raccor<strong>di</strong>amo e non<br />

rinforziamo i muri sì che non manchi la consistenza a<br />

tutto l’e<strong>di</strong>ficio, ogni fatica precedente risulterà del tutto<br />

vana; va accostata or<strong>di</strong>natamente pietra su pietra, ogni<br />

angolo va raccordato or<strong>di</strong>natamente con l’altro, e infine<br />

andranno eliminate tutte le sporgenze superflue sì che<br />

l’e<strong>di</strong>ficio s’innalzi liscio e uniforme.<br />

Opereremo così con te, porgendoti come pietre gli<br />

elementi della dottrina che devi apprendere: quello che<br />

devi ascoltare circa il Dio vivente, quello che devi sentire<br />

circa il giu<strong>di</strong>zio, quanto devi apprendere da noi sul Cristo<br />

e sulla risurrezione, le tante altre verità che spiegheremo<br />

nel seguito del <strong>di</strong>scorso, <strong>di</strong> cui ora facciamo accenno<br />

9 Cf. Mt. 13, 47.<br />

10 Cf. Rom. 6, 11.14; 1 Pt. 2, 24.<br />

11 A <strong>Gerusalemme</strong> gli illuminan<strong>di</strong> erano già chiamati fedeli, ma non<br />

così altrove, per es. a Roma dove fideles erano detti solo i baptizati (cf.<br />

Ambrogio, De Sacramentis 1, 1). Secondo <strong>Cirillo</strong> l’enéchesis incorpora<br />

alla vita in Cristo perché il battesimo (photismós) ormai prossimo illumina

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!