28.05.2013 Views

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

112<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 161<br />

Lotto 162<br />

Lotto 163<br />

Lotto 164<br />

α 161.<br />

Arturo Martini (1889-1947)<br />

rat t o d e l l e Sa B i n e, 1935/1989<br />

Firma sulla base 2/6<br />

bronzo postumo dal gesso originale in patina bruna, fusione<br />

eseguita appositamente per il centenario di Martini, dalla forma in<br />

gesso conservata presso l’Atelier Martini di Vado Ligure e ceduta<br />

dagli eredi coi relativi diritti<br />

cm 40,5 x 18 x 15 - sporgenza cm 30,5 €5000 – €7000<br />

* * * Scultura eseguita da Martini nell’estate <strong>del</strong> 1935 a Blevio sul<br />

Lago di Como. Martini considerava questa scultura eccezionale<br />

tra le undici prodotte in quel periodo.<br />

La fusione a cera persa è stata eseguita dalla Fonderia Tasconi di<br />

Pietrasanta. Si allega autentica.<br />

α 162.<br />

Arturo Martini (1889-1947)<br />

uliSSe<br />

2 /6, 1935-1989 firma a destra in basso 2/6<br />

bronzo postumo dal gesso originale in patina bruna, fusione<br />

eseguita appositamente per il centenario di Martini, dalla forma in<br />

gesso conservata presso l’Atelier Martini di Vado Ligure e ceduta<br />

dagli eredi coi relativi diritti<br />

cm 60,1 x 25,5 x 29,5 €7000 – €9000<br />

* * * Di questa scultura prodotta nell’estate <strong>del</strong> 1935 Martini spiegava<br />

che “voleva dare il senso <strong>del</strong>la campagna, di un Ulisse diventato<br />

paesano, di un uomo ormai solo che non poteva più confidare nella<br />

protezione degli Dei”. Sono stati eseguiti 6 esemplari numerati e<br />

contrassegnati in bronzo e 3 prove di cui una si trova presso gli<br />

eredi Martini a Vado Ligure. La fusione a cera persa è stata eseguita<br />

dalla Fonderia Tasconi di Pietrasanta. Si allega autentica.<br />

α 163.<br />

Umberto Milani (1912-1969)<br />

nu d o, c a. 1938<br />

firmato ‘Umberto Milani’ (alla base)<br />

gesso<br />

cm 60 x 26,5 €3500 – €4500<br />

* * * Opera registrata presso l’Archivio Umberto Milani, via<br />

Righini 8, Gignese ( VB) - con il numero 456 cat. 36<br />

Provenienza: Collezione privata, Cernobbio<br />

α 164.<br />

Luciano Minguzzi (1911-2004)<br />

du e F i g u r e<br />

firma ‘Minguzzi’ sul piedistallo<br />

bronzo<br />

cm 32 x 15<br />

multiplo 1/9 €9000 – €11000<br />

* * * Si fornisce autentica.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!