28.05.2013 Views

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

20<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 43<br />

Lotto 45<br />

Lotto 44<br />

43.<br />

Giovanni Battista Salvi, il Sassoferrato<br />

(Sassoferrato 1609 - Roma 1685)<br />

sa n ta cat e r i n a d a si e n a<br />

olio su tela, senza cornice<br />

cm 68,5 x 52 €4000 – €6000<br />

* * * Per l’attribuzione <strong>del</strong> presente dipinto cfr. le dieci tele con ‘Santi’ a<br />

Perugia, Monastero di San Pietro, alle quali si riferiscono documenti <strong>del</strong><br />

1649 (cf. F. Macé de Lepinay in Giovanni Battista Salvi il Sassoferrato,<br />

catalogo, Cinisello Balsamo 1990, pp. 106-115, nn. 44-53).<br />

La serie dei ‘Santi’ di Sassoferrato al Monastero di San Pietro a Perugia<br />

è composta sia da copie da Perugino, sia da immagini arcaizzanti<br />

concepite reinterpretando liberamente il suo stile. Il presente dipinto<br />

mostra caratteri stilistici tipici di Sassoferrato nella precisione <strong>del</strong><br />

disegno, nella materia pittorica smaltata e nell’impianto romanobolognese<br />

alla Reni <strong>del</strong>la figura, con un <strong>del</strong>iberato accento di arcaismo<br />

nei raggi che escono dalle stimmate <strong>del</strong>la santa. Tutti questi elementi<br />

inducono a supporre che si possa trattare di un elemento per la serie di<br />

Perugia, o comunque di un’opera concepita nel solco di quel momento.<br />

A conferma di tale ipotesi va notato che le misure dei <strong>dipinti</strong> <strong>del</strong>la serie<br />

di Perugia sono molto vicine a quelle <strong>del</strong> presente lotto.<br />

44. Scuola italiana, fine <strong>secolo</strong> XVIII - inizi <strong>secolo</strong> XIX<br />

cl e o Pat r a<br />

olio su tela, senza cornice<br />

cm 98 x 74,5 €5000 – €8000<br />

* * * Per il presente dipinto, esemplato su mo<strong>del</strong>li di Guido Reni,<br />

sono state avanzate attribuzioni a Giuseppe Bottani (Cremona<br />

1717 – Mantova 1784) o all’attività giovanile di Francesco Hayez<br />

Venezia 1791 – Milano 1882).<br />

45.<br />

Attribuito a Ventura Salimbeni (Siena 1567 - 1613)<br />

sa n ta or s o l a e l e c o M Pa g n e<br />

olio su tela<br />

cm 100 x 75 €10000 – €15000

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!