28.05.2013 Views

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

125.<br />

Domenico Antonio Vaccaro (Napoli 1678 – 1745)<br />

riposo d e l l a sa C r a Fa m i G l i a d u r a n t e l a F u G a in eG i t t o<br />

olio su tela originale, entro sagoma mistilinea<br />

cm 77,5 x 103<br />

reca iscrizione: ‘M.r Denis Galet’ (sul telaio, in alto)<br />

€12000 – €18000<br />

* * * Il dipinto è impaginato nei modi tipici <strong>del</strong>l’attività matura di<br />

Domenico Antonio Vaccaro, e sembra databile verso il 1725-30<br />

o anche più avanti nel corso <strong>del</strong> quarto decennio <strong>del</strong> Settecento.<br />

Architetto di punta a Napoli, Vaccaro fu anche uno dei più brillanti<br />

pittori e scultori <strong>del</strong> suo tempo, anzi iniziò la sua carriera proprio<br />

come pittore nella bottega di Francesco Solimena, che era intimo<br />

amico <strong>del</strong> grande scultore Lorenzo Vaccaro, padre di Domenico<br />

Lotto 125<br />

Antonio. Il dipinto, in cui sono riconoscibili la pennellata corposa e<br />

gli eleganti accordi cromatici di Vaccaro, presenta una morbidezza<br />

di passaggi chiaroscurali meno ricorrente nella produzione <strong>del</strong><br />

pittore, e c’è la possibilità che in alcuni passaggi vi sia la mano<br />

di Filippo Falciatore, che iniziò la sua carriera proprio presso<br />

Domenico Antonio Vaccaro per poi affermarsi come autore di<br />

<strong>dipinti</strong> di genere con scene di vita quotidiana.<br />

Dipinti e Di s e g n i An t i c h i<br />

57

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!