28.05.2013 Views

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

56<br />

124.<br />

Gaetano Forte (Salerno 1790 - Napoli 1871)<br />

le v e n d i t r i C i d i e l i s i r C o n d u e G i o va n i p o p o l a n i; e anzi a n a<br />

v e n d i t r i C e d i e l i s i r C o n u n p i t t o r e<br />

olio su tela, in ovale<br />

cm 77,5 x 105,5 ciascuno (2). €8000 – €12000<br />

* * * Gaetano Forte fu allievo di Jean-Baptiste Joseph Wicar<br />

a Napoli.<br />

L’iconografia dei <strong>dipinti</strong>, di chiaro intento didascalico-morale,<br />

si rifà alla tradizione napoletana di Gaspare Traversi e Giuseppe<br />

Bonito: nel primo la giovane venditrice <strong>del</strong> magico elisir (in realtà<br />

aceto di Palermo, come indicato sulla bottiglia) cerca di ammaliare<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 124<br />

con la sua bellezza i due giovani e ingenui popolani; nel secondo<br />

l’anziana donna tenta di vendere la falsa pozione ad un pittore.<br />

Per un profilo di Gaetano Forte cfr.: Civiltà <strong>del</strong>l’Ottocento, catalogo<br />

<strong>del</strong>la mostra, Napoli 1997, a.v.<br />

Ringraziamo il Dottor Ermanno Bellucci per l’assistenza fornita<br />

nella catalogazione <strong>del</strong> lotto.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!