28.05.2013 Views

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

dipinti e disegni antichi arte del xix secolo, moderna e contemporanea

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

54<br />

122. Gaspare Diziani (Belluno 1689 – Venezia 1767)<br />

Fa u n o e Fa m i G l i a d i C o n ta d i n i<br />

olio su tela<br />

cm 100,5 x 134 €30000 – €40000<br />

* * * La presente attribuzione è stata confermata dalla dottoressa<br />

Annalisa Scarpa, dopo aver visionato l’opera in originale.<br />

La studiosa, alla quale siamo grati, sottolinea la fortuna <strong>del</strong>la<br />

composizione, a partire da Sebastiano Ricci, qui risolta con grande<br />

padronanza tecnica. Si nota infatti un notevole effetto materico,<br />

dovuto anche alla presenza di sabbia nel colore.<br />

L’iconografia deriva da una favola di Esopo, poi ripresa da La<br />

BLOOMSBURY AUCTIONS<br />

Lotto 122<br />

Fontaine: un fauno, in una notte fredda e piovosa, offrì riparo a un<br />

contadino e alla sua famiglia, invitandoli a dividere il cibo con lui.<br />

Sedutosi a tavola, il villano soffiò prima sulle mani intirizzite, poi<br />

sulla minestra fumante. Allora il satiro cacciò i contadini urlando:<br />

“Via di qui! Non voglio un ospite che soffia sia sul freddo che sul<br />

caldo!”. Questo soggetto è particolarmente frequente nella pittura<br />

fiamminga e veneta <strong>del</strong> XVIII <strong>secolo</strong>.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!