28.05.2013 Views

Blog (pdf) - Maurizio Ferrarotti

Blog (pdf) - Maurizio Ferrarotti

Blog (pdf) - Maurizio Ferrarotti

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

E comunque si ricandida. Diocristo incoronato di spine. Fatemi solo fare quel dannato<br />

biglietto per Tampa.<br />

Sabato mattina presto, rockando e scrollando up and down Faccialibro, m’imbatto in una<br />

foto di Urbano Cairo sorridente tra le sorelle Rodriguez, Belén e Cecilia; l’occasione é il<br />

party di presentazione del calendario di quest’ultima. Segue una cascata del Niagara di<br />

commenti sferzanti scritti da tifosi del Toro per i quali si prospetta un altro campionato di<br />

dolori addominali e cristi. Per mia somma afflizione io sono granata fino al midollo. «Lei<br />

si accontenta di farsi sfogliare mese per mese, o giorno per giorno, da chi deciderà di<br />

acquistare For Men, il magazine di proprietà della Cairo editore, a cui uscirà abbinato il<br />

calendario.» Belén appare in gran forma, nonostante sia al quinto mese di gravidanza;<br />

Cecilia é meno carina di viso ma ha un corpo da schianto e, a quanto sembra, la stessa<br />

feroce determinazione a farsi strada in questo mondo a colpi di tette e culo. I segaioli di<br />

tutt’Italia ringraziano, amen. Take good care of the baby, Belén.<br />

“Ma Cairo é un vuggo?”<br />

No, Carmelo. È un mandrogno trapiantato nella Milano da bere. Già. Quanti, tra coloro<br />

che quotidianamente inveiscono contro il presidente del Torino Football Club, conoscono<br />

davvero il suo background? Non molti, dubito. Ciò che segue é un articolo apparso sulla<br />

rivista L’Espresso il 13 settembre 2005, poche settimane dopo l’investitura di “Papa<br />

Urbano I”:<br />

SONO IL VIGILE URBANO<br />

Berlusconi, le feste, la Milano da bere, Mani pulite. Il rilancio nell’editoria gossip. Vita e<br />

amici di Urbano Cairo, neo boss astuto e spregiudicato del Torino<br />

Un venerdì del lontano 1982 Urbano Cairo, assistente personale di Silvio Berlusconi, va a trovare<br />

il vecchio Edilio Rusconi nei suoi uffici di via Vitruvio, a Milano. Non è una visita di cortesia. La<br />

Fininvest, con Canale 5, sta vendendo gli spot a prezzi stracciati e Rusconi, proprietario di Italia<br />

1, non riesce più a sostenere la corsa al ribasso. Urbano ed Edilio discutono fino a sera e trovano<br />

un accordo. Una firma sancisce l’impegno a non scendere sotto una cifra pattuita fin dal lunedì<br />

successivo. Rusconi, tranquillizzato, va a godersi il meritato weekend. Cairo invece esce di fretta<br />

e si fa portare a Cologno, dove convoca subito tutti i venditori di Publitalia, la concessionaria<br />

Fininvest, per sguinzargliarli in una 48 ore filata di svendite di spot ai prezzi vecchi. È un fine<br />

settimana di fuoco, ma alla fine l’intera stagione di Canale 5 viene piazzata. Quando Edilio torna<br />

in ufficio, il lunedì, capisce di essere stato gabbato. A quel punto, per far sopravvivere l’azienda<br />

deve vendere Italia 1. E l’unico acquirente possibile è proprio Fininvest.<br />

L’aneddoto, raccontato da un ex manager rusconiano, rende l’idea della scaltrezza di Cairo,<br />

acclamato a furor di popolo e di sindaco nuovo proprietario del Torino calcio, cavaliere bianco di<br />

fede granata chiamato a salvare l’antica e nobile società di football. L’ascesa al pianeta pallonaro<br />

di Cairo del resto è il coronamento di una carriera avvolta nel mito, fin da quando nel 1981, da<br />

poco laureato alla Bocconi, legge un’intervista rilasciata a Capital da Silvio Berlusconi. “Se<br />

qualche giovane ha una buona idea, mi chiami”, diceva tra l’altro al mensile il fresco fondatore di<br />

Canale 5. Detto fatto, Urbano si presenta negli uffici del Biscione e si piazza davanti alla<br />

segretaria di Sua Emittenza finché non riesce a farsi ricevere. Scoppia il colpo di fulmine e<br />

Urbano, a 24 anni, diventa l’assistente personale del futuro premier. Per il ragazzo di Alessandria<br />

è l’inizio folgorante di un’epopea fininvestiana che durerà 14 anni, sempre al fianco di Berlusconi<br />

tanto nelle fatiche degli affari quanto nelle notti di baldoria della Milano da bere. I soldi non<br />

mancano e le ballerine neppure, sicché nulla osta i divertimenti e le complicità dei due. Sul<br />

lavoro, invece, Cairo è un’idrovora a ciclo continuo di raccolta pubblicitaria, prima a Publitalia<br />

29

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!