29.05.2013 Views

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

Scarica il numero in pdf - Biblioteca digitale - Provincia di Cremona

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Foto 19:<br />

L'immag<strong>in</strong>e <strong>di</strong> questo tratto<br />

fluviale mette bene <strong>in</strong> eviden<br />

za la successione vegetaziona<br />

le secondo <strong>il</strong> grado <strong>di</strong> affran<br />

camento dall'acqua.<br />

Dall'alveo fluviale, attraverso<br />

<strong>il</strong> greto mob<strong>il</strong>e solo parzial<br />

mente vegetato, sipassa ai gre<br />

ti più assestati e coperti da<br />

vegetazione erbacea f<strong>in</strong>o alle<br />

cort<strong>in</strong>e arbustive ed arboree<br />

che preludono o già compon<br />

gono <strong>il</strong> bosco ripariate.<br />

Foto 20:<br />

Il meandro fluviale <strong>in</strong> fase <strong>di</strong><br />

accentuazione, sulla cui spon<br />

da convessa si è formalo un<br />

ampio deposito alluvionale, va<br />

via via erodendo la sponda<br />

concava su cui si trova impo<br />

stato un importante bosco<br />

riparlale, cancellando cosìtutti<br />

gli sta<strong>di</strong> pionieri <strong>di</strong> greto clic<br />

lo precedevano.<br />

quercenel bosco golenale a legno tenero come un segno <strong>di</strong> evoluzione anco<br />

ra più progre<strong>di</strong>ta dellavegetazione forestale tendente allo sta<strong>di</strong>o climax.<br />

Ilbosco golenale a legno tenero èuncomplesso arboreo che comprende <strong>di</strong>ver<br />

si aspettivegetazionali, riuniti sotto questa def<strong>in</strong>izione convenzionale per<br />

ché dom<strong>in</strong>ati daspecie a legname dolce, tra i qualii pioppi formano la com<br />

ponente meglio rappresentata. Esso si<strong>in</strong>se<strong>di</strong>a susuoli soggetti solo occasio<br />

nalmente allepiene fluviali che vengono comunque bensopportate dallespe<br />

ciecostitutive. Nelcaso<strong>di</strong>formazioni spontanee, ormaimolto rare e <strong>di</strong> ridot<br />

te <strong>di</strong>mensioni, si osserva una struttura stratificata <strong>in</strong> cui lo strato arboreo<br />

raggiunge anchenotevoli stature,attestate <strong>in</strong>tomoai 20ed anche 25m,ma,<br />

risultando <strong>di</strong> norma<strong>di</strong>setaneo, presenta <strong>di</strong>versi livelli <strong>di</strong> altezza e, spesso,<br />

mostra ampie <strong>di</strong>scont<strong>in</strong>uità.<br />

48

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!