29.05.2013 Views

n. 4 - Anidra associazione - Home

n. 4 - Anidra associazione - Home

n. 4 - Anidra associazione - Home

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

Infatti, niente potrebbe esistere<br />

se non esistesse la<br />

sua controparte. Il Taoismo<br />

concepisce inoltre l’esistenza<br />

come frutto di un<br />

continuo ciclo fra tre elementi:<br />

l’individualità, la<br />

società con i suoi valori<br />

artificiali ed i principi della<br />

natura. L’individuo deve<br />

capire i principi della natura<br />

e saperli integrare ai<br />

valori della società in cui<br />

vive per poter condurre<br />

un’esistenza armoniosa. Si<br />

rende dunque necessario<br />

uno sviluppo e una scienza<br />

“sostenibile”, che non si<br />

metta in contrasto con il<br />

normale fluire della natura.<br />

Riguardo alla possibilità di<br />

far convergere scienza e<br />

natura, il filosofo-fisico<br />

austriaco Fritjof Capra ha<br />

scritto nel 1975 un libro<br />

che tratta in maniera molto<br />

approfondita questa teoria,<br />

intitolato “Il Tao della fisica”<br />

. La visione del “mondo”<br />

che deriva da questo<br />

testo, che accomuna la<br />

fisica relativistica e quantistica<br />

alle filosofie religiose<br />

orientali, è completamente<br />

diversa dalla visione meccanicistica<br />

derivante da<br />

Newton e tende ad avvicinarsi<br />

sempre di più ad una<br />

teoria del “tutto” in cui non<br />

si parla più di materia, ma<br />

di energia.<br />

Giulia Bendinelli<br />

gli Amici dei Cassè n. 4

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!