30.05.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a colloQuio con lo scrittore:<br />

ViVere, raccontare, ricreare la realtÀ*<br />

José Miguel Oviedo<br />

università della Pennsylvania<br />

JMO: Mario, per cominciare mi piacerebbe farti qualche domanda riguardo<br />

al tuo punto <strong>di</strong> vista sull’opera <strong>di</strong> Eielson e sulla relazione che vi<br />

univa: l’avevi conosciuto a Lima o in Europa? Eravate amici?<br />

mVll: Prima <strong>di</strong> rispondere a José miguel, voglio ringraziare martha<br />

canfield per aver avuto l’illuminazione <strong>di</strong> organizzare questo colloquio,<br />

per tutti gli sforzi in cui si è pro<strong>di</strong>gata sia per creare la fondazione Jorge<br />

eduardo eielson sia perché questo paese a cui eielson era tanto legato gli<br />

tributasse l’omaggio che merita. grazie anche all’ambasciatore roca cáceres<br />

per le sue parole, anche se José miguel oviedo ci ha appena ricordato<br />

che siamo vecchissimi! io e José miguel eravamo compagni <strong>di</strong> scuola al<br />

collegio de la salle, ad<strong>di</strong>rittura eravamo compagni <strong>di</strong> banco. un giorno<br />

mentre spulciavo tra vecchie carte, a casa, mi son ritrovato fra le mani una<br />

foto che apparteneva a José miguel <strong>di</strong> una regina <strong>di</strong> bellezza, ana maría<br />

Álvarez calderón, che era stata miss Perù o miss lima 1 , con tanto <strong>di</strong> de<strong>di</strong>ca:<br />

«a mario, il mio compagnuccio <strong>di</strong> banco, José miguel oviedo» [ride].<br />

la preistoria del critico, José miguel!<br />

ora, venendo alla tua domanda: non ho conosciuto eielson prima che<br />

lasciasse lima, e in realtà l’ho conosciuto pochissimo; ci siamo visti un<br />

paio <strong>di</strong> volte in tutta la mia vita, e non abbiamo mai intavolato una lunga<br />

conversazione, come invece mi sarebbe piaciuto. l’avevo conosciuto in<strong>di</strong>rettamente,<br />

questo sì, perché era membro <strong>di</strong> una generazione importantissima<br />

per il Perù 2 , una generazione <strong>di</strong> poeti <strong>–</strong> anche se ne faceva parte<br />

anche un pittore <strong>–</strong> una generazione che ebbe un’influenza enorme nella<br />

modernizzazione della letteratura del paese e che annoverò tra le sue fila<br />

sebastián salazar bondy, blanca Varela, Javier sologuren, un poeta meno<br />

noto ma non meno interessante qual era raul deustua, e un pittore, fernando<br />

de szyszlo. fui molto amico <strong>di</strong> tutti loro, anche se erano parecchio<br />

più gran<strong>di</strong> <strong>di</strong> me, meno che <strong>di</strong> eielson; però tramite loro mi giungevano<br />

moltissimi aneddoti su <strong>di</strong> lui, che si era già stabilito in europa. era venuto<br />

in europa giovanissimo, ma i suoi amici avevano per lui un grande affetto,<br />

una gran devozione, soprattutto fernando de szyszlo. con fernando de<br />

szyszlo eielson aveva in comune, oltre all’appartenenza alla stessa generazione,<br />

la passione per l’arte, e soprattutto la passione per l’arte preispanica:<br />

entrambi erano molto interessati alle culture preispaniche peruviane, ed<br />

entrambi furono, fin da giovani, come racconta szyszlo in un bellissimo<br />

m.l. canfield (a cura <strong>di</strong>), Perù frontiera del mondo. Eielson e Vargas Llosa: dalle ra<strong>di</strong>ci all’impegno cosmopolita<br />

isbn (online) 978-88-6655-350-2, 2013 firenze university <strong>Press</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!