30.05.2013 Views

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

biblioteca di studi di filologia moderna – 17 - Firenze University Press

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

a colloQuio con lo scrittore 27<br />

casement era un uomo dell’ulster, ovvero dell’irlanda protestante, assolutamente<br />

nemica dei nazionalisti irlandesi: era questa la famiglia in cui<br />

era nato. Quando partì per l’africa, era assolutamente convinto della grande<br />

avventura della colonizzazione, della politica imperialistica, e andava<br />

senza il minimo dubbio alla battaglia africana per porre fine alla tratta<br />

degli schiavi e al cannibalismo: erano queste le idee che avevano <strong>di</strong>ffuso<br />

stanley, livingstone, gli esploratori inglesi. in africa del sud la realtà gli<br />

impone <strong>di</strong> cambiare totalmente queste idee, e poco a poco, segretamente,<br />

casement stravolge la propria forma mentis. Però allo stesso tempo lo fa<br />

con enorme <strong>di</strong>screzione, perché lo avevano nominato console britannico<br />

in congo, ossia rappresentante ufficiale dell’imperialismo, del colonialismo.<br />

segretamente, casement <strong>di</strong>venta un nazionalista irlandese, seguendo<br />

una logica perfettamente comprensibile: se è male che i belgi abbiano una<br />

colonia in africa, perché non lo è che gli inglesi ne abbiano una in irlanda?<br />

a quell’epoca l’irlanda era una colonia inglese, no? ecco quin<strong>di</strong> che<br />

<strong>di</strong>venta un nazionalista irlandese, segretamente, mentre è <strong>di</strong>plomatico britannico.<br />

entra in contatto con i nazionalisti irlandesi, è uno dei fondatori<br />

dell’ira, il movimento in<strong>di</strong>pendentista più ra<strong>di</strong>cale che fra l’altro promuoveva<br />

l’azione armata contro l’inghilterra, e tutto questo senza smettere <strong>di</strong><br />

essere un <strong>di</strong>plomatico britannico. comincia a vivere una doppia vita, che<br />

dev’essere stata terribilmente <strong>di</strong>fficile e tesa per lui: <strong>di</strong>venta un personaggio<br />

enormemente ammirato e rispettato in europa come voce instancabile<br />

contro il colonialismo, i soprusi, gli abusi ai <strong>di</strong>ritti umani; riceve le più<br />

alte decorazioni inglesi, e il re ad<strong>di</strong>rittura lo fa nobile, <strong>di</strong>venta sir roger<br />

casement. scoppia la Prima guerra mon<strong>di</strong>ale, e un anno e mezzo dopo gli<br />

inglesi intercettano sulle coste irlandesi un sottomarino tedesco carico <strong>di</strong><br />

armi per i nazionalisti irlandesi dell’ira che preparavano la famosa rivolta<br />

<strong>di</strong> Pasqua a dublino. e chi portava questo carico <strong>di</strong> armi <strong>di</strong> contrabbando?<br />

roger casement! È uno scandalo enorme: un <strong>di</strong>plomatico britannico, per<br />

<strong>di</strong> più decorato e fatto baronetto, che lavora per i tedeschi in piena guerra<br />

mon<strong>di</strong>ale e che foraggia il nazionalismo irlandese. casement è trascinato in<br />

tribunale come tra<strong>di</strong>tore della patria, ed è condannato a morte. e a questo<br />

punto avviene un’altra rivelazione sull’identità del personaggio, un uomo<br />

dalle molte identità: quando lo condannano a morte, si mobilitano scrittori,<br />

intellettuali, politici progressisti, per usare una terminologia contemporanea,<br />

tutti a suo favore, chiedendo che la pena sia commutata. guida il movimento<br />

bernard shaw; vi partecipano tutti gli scrittori più importanti dell’epoca:<br />

chesterton, conan doyle, conrad, tutti firmano il manifesto chiedendo<br />

che gli si commuti la pena, che non lo si uccida; ma il governo britannico<br />

gioca un colpo a effetto. il governo britannico filtra alle redazioni <strong>di</strong> giornali,<br />

ai club, alla camera dei lord, a quella dei comuni, frammenti <strong>di</strong> una<br />

serie <strong>di</strong> <strong>di</strong>ari si suppone autografi <strong>di</strong> roger casement scoperti da scotland<br />

Yard nell’appartamento del condannato, a londra. sono <strong>di</strong>ari che provocano<br />

stupore e orrore <strong>–</strong> bisogna ricordare che siamo ancora in un’inghilterra<br />

puritana, vittoriana. Questi <strong>di</strong>ari, scritti con grande oscenità, con grande<br />

volgarità, raccontano <strong>di</strong> esperienze omosessuali, soprattutto pedofile, con

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!