30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

281 ROTH HENRY<br />

UNA ROCCIA PER TUFFARSI NELL'HUDSON<br />

"Una roccia per tuffarsi nell'Hudson" racconta la progressiva liberazione dalla presa claustrofobica della famiglia,<br />

l'emancipazione di un ragazzo che inizialmente vive soprattutto di riflesso, attraverso gli altri, in un processo<br />

innescato da una forte ambizione e da una potente spinta sessuale. Dal quartiere ebraico del Lower East Side<br />

dov'era cresciuto, l'adolescente Ira parte alla scoperta della metropoli: principale teatro delle sue imprese sarà un<br />

quartiere irlandese di Harlem, ma dopo esser stato espulso dal liceo per il furto di una penna, l'introverso Ira farà<br />

mille mestieri, si spingerà verso lo Yankee Stadium, risalirà l'Hudson, per tornare agli studi al New York City<br />

College, dove entrerà in contatto con le nuove esperienze del modernismo..<br />

1130 ROUGHAN HOWARD<br />

L'ARRIVISTA<br />

1996<br />

2001<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Il giovane avvocato newyorkese Philip Randall è un vero mascalzone. Poco piùdi 30 anni, bello e sfacciato, si è<br />

sposato con Tracy perché ricchissima e conun padre molto potente. Vive in un loft prestigioso e conduce una<br />

vitaspensierata e futile passando da una riunione di lavoro alle serate con gliamici, Jessica e Connor. Philip da<br />

tempo ha una relazione puramente sessualecon Jessica, i due si incontrano con molte precauzioni, finché un<br />

giornovengono scoperti da Trevor, un vecchio compagno di scuola di Philip, chemostra loro delle foto<br />

compromettenti. Philip allora decide di uccidereTrevor fingendo un suicidio. Ma durante l'incontro..<br />

1707 RUESCH HANS<br />

IL PAESE DALLE OMBRE LUNGHE<br />

L’autore racconta con impareggiabile ironia, semplicità e poesia, la vita di un popolo semplice ed innocente, dolce<br />

e primitivo, che non aveva ancora imparato a mentire, capace di sopravvivere nella natura selvaggia ma incapace<br />

di superare indenne l’impatto con la civiltà moderna.Ernenek, il protagonista del romanzo, grande cacciatore Inuit,<br />

è indeciso tra due sorelle, impiega troppo tempo per prendere moglie e si vede soffiare sotto il naso la sua<br />

preferita da un cacciatore più determinato; si getta allora all’inseguimento della loro slitta, per scoprire durante il<br />

viaggio di preferire Asiak e di voler tenere lei come unica moglie.Sembrerebbe l’inizio di una felice storia d’amore,<br />

se non fosse per i ghiacci del Grande Nord che rendono dura la vita, lunghi gli inverni, lontani gli uomini; quando<br />

incontrano un cacciatore armato di fucile, Ernenek sembra uscire di senno e, dimentico delle esigenze della<br />

famiglia, caccia soltanto volpi per un anno intero in modo da poter scambiare tutte le pelli con l’uomo bianco,<br />

segnando inconsapevolmente l’inizio della sua fine.<br />

1373 RUSSO ENZO<br />

IL CASO MONTECRISTO<br />

1990<br />

1976<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

In questo romanzo, troviamo il commissario Raciti, un siciliano tenace e malinconico, alle prese con una serie di<br />

lettere anonime, minacciose e ricattatorie, indirizzate a un potente uomo politico e ad alcuni suoi amici poco<br />

raccomandabili. Raciti, nel tentativo di vederci chiaro, si imbatte in dubbi suicidi e in omicidi veri: l’atmosfera<br />

diventa sempre più greve e il discrimine che separa l’onestà dalla corruzione si assottiglia fino quasi a<br />

scomparire...<br />

1583 RUSSO ENZO<br />

IL CASO MONTECRISTO<br />

In questo romanzo, troviamo il commissario Raciti, un siciliano tenace e malinconico, alle prese con una serie di<br />

lettere anonime, minacciose e ricattatorie, indirizzate a un potente uomo politico e ad alcuni suoi amici poco<br />

raccomandabili. Raciti, nel tentativo di vederci chiaro, si imbatte in dubbi suicidi e in omicidi veri: l’atmosfera<br />

diventa sempre più greve e il discrimine che separa l’onestà dalla corruzione si assottiglia fino quasi a<br />

scomparire...<br />

1004 RUSSO ENZO<br />

IL QUATTORDICESIMO ZERO<br />

1976<br />

1990<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Affresco dei fatti di mafia che va da fine anni 70 ai giorni di pubblicazione del libro. Russo non perde tempo a<br />

inventare personaggi e situazioni: sulle basi di quanto si sapeva sino ad allora sul fenomeno mafioso, tanto ha<br />

scritto, limitandosi a cambiare qualche nome che evidentemente gli avrebbe creato problemi.<br />

1556 RUSSO ENZO<br />

SALUTI DA PALERMO<br />

I problemi posti dalla lotta alla mafia, le caratteristiche della società e della cultura siciliana, i temi cari alla<br />

narrativa di Russo si sollevano, in questo intenso, commovente romanzo, dalla loro dimensione regionale,<br />

cronachistioca, antropologica, per concentrarsi sugli aspetti più eterni e profondi della vicenda umana.<br />

1014 RYAN CORNELIUS<br />

QUELL'ULTIMO PONTE<br />

1996<br />

1974<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Secondo le ambiziose intenzioni del maresciallo Montgomery, i 35000 paracadutisti americani, inglesi e polacchi<br />

impiegati nell'operazione Markert-Garden avrebbero dovuto aprire alle forze alleate le porte della Germania<br />

impadronendosi dei ponti di Gave e di Nimega, sulla Mosa e di Arnhem, sul Reno. Tutto all'inizio procedette per il<br />

meglio ma all'ultimo ponte i 10000 paracadutisti che dovevano conquistarlo presero terra, a ondate successive,<br />

ignorando che proprio lì erano di stanza, in periodo di riposo e di ricostituzione, i resti di due Panzerdivisionen<br />

delle SS. Fu un massacro: solo 2400 di loro riuscirono a ritirarsi nelle linee alleate. Ryan ricostruisce questa<br />

tragica e gloriosa pagina di storia.<br />

1090 RYBAKOV ANATOLIJ<br />

I FIGLI DELL'ARBAT<br />

1988<br />

descrive la vita quotidiana di un gruppo di giovani moscoviti nei tragici anni Trenta<br />

ROMANZO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!