30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1866 ZOLA EMILIO<br />

NANA'<br />

Libro che scandalizzò quella società che Zola ritrae impietosamente. Il romanzo inizia con l'evocazione del<br />

fantasma di Bismarck e si chiude col triplice grido "A Berlino!" che sale dal boulevard sotto il Grand Hotel dove è<br />

morta Nanà, orrendamente sfigurata dal vaiolo. Pubblicato a puntate sul settimanale Le Voltaire tra il 1879 e il<br />

1880, e poi edito subito in volume, "Nanà" rimane il romanzo più noto di Zola: la biografia di un personaggio che<br />

subito rappresentò il mito se non l'apoteosi del sesso inestricabilmente legato alla distruzione e alla morte.<br />

163 ZUCCONI VITTORIO<br />

STORIE DELLALTRO MONDO<br />

1955<br />

1997<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Una ladra troppo materna, un gorilla troppo generoso, una donna troppo nuda, un camionista troppo geloso, un<br />

giocatore troppo fortunato, un marito troppo innamorato, una pantera troppo seducente, un pompiere troppo<br />

eroico e altri personaggi straordinari come loro ci raccontano storie meravigliose e autentiche da un "altro mando",<br />

che è in realtà l'altra faccia dell'America: quella che il lettore italiano meno conosce, la più sorprendente ma non<br />

per questo meno vera. Il mondo che Vittorio Zucconi ci racconta da oltre oceano è il teatro della quotidiana<br />

commedia umana, e l'autore la coglie e la raffigura con la sua penna di grande scrittore, prestata a una realtà<br />

ancora una volta infinitamente più tragica e comica di qualsiasi immaginazione.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!