30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1587 HEINLEIN ROBERT<br />

NON TEMERO' ALCUN MALE<br />

Grande libro che di fantascientifico non ha nulla salvo l'idea iniziale: il cervello di un ricco 95enne trapiantato nel<br />

corpo di una giovane e bellissima donna che, da viva, era la sua segretaria. Ma - sorpresa! - nel corpo della<br />

donna persiste la sua mente e le due entità possono comunicare. Da qui Heinlein prende lo spunto per<br />

considerazioni sull'essere uomini, l'essere donne e l'essere entrambi, sulla vita e sulla morale. Uno splendido<br />

romanzo in cui l'autore denota una grande sensibilità nei lunghi dialoghi tra l'uomo e la donna. Un libro crudo e<br />

delicato che ha il solo difetto di una eccessiva verbosità..<br />

1551 HEINRICH WILLI<br />

LE FARFALLE NON PIANGONO<br />

1972<br />

1972<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Cilly ha vent'anni e, con la curiosità tipica della sua età, attende ansiosamente di conoscere tutte le sensazioni<br />

che la vita può offrirle. Karl F.ngclmann è un ricco industriale cinquanlascicnnc sposato da parecchio tempo, la cui<br />

vita è scorsa abbastanza felice e tranquilla sui binari di un'esistenza ordinala anche se un po' monotona.<br />

Improvvisamente incontra Cilly e, attratto dalla sua freschezza che fa rivivere in lui sensazioni ormai dimenticate,<br />

si innamora di lei. Willi Hcinrich ha scelto come sfondo per questa storia d'amore fra un uomo ormai maturo ed<br />

una ragazza all'inizio delle sue esperienze di donna la società odierna, ed i suoi personaggi scaturiscono da<br />

questo nostro mondo d'oggi vividi e reali.<br />

1569 HELLER JOSEPH<br />

E' SUCCESSO QUALCOSA<br />

Se vi ricordate di Joseph Heller sicuramente è per quel suo famoso romanzo, Comma 22 (Catch 22 in originale),<br />

che nella sua trasposizione sul grande può contare anche su Orson Wells. Dopo Comma 22 usciva infatti E’<br />

successo qualcosa, volume scritto in 12 anni, Heller ama lavorare lentamente, perché come scrisse un critico<br />

“mira molto alto”. La storia di Bob Slocum, protagonista del libro, è quanto di più normale possa accadere ad un<br />

individuo nell’America del benessere:uomo di mezza età, dirigente, sposato con una bella donna (che tradisce<br />

spesso e volentieri), padre di tre figli.Mister Slocum decide però di passare la sua vita, la sua esistenza sociale<br />

sotto la lente d’ingrandimento e comincia a dialogare, riflettere e descrivere portando a una nascita della verità<br />

arrivando a capire che se la vita dell’uomo si è così incanalata è davvero successo qualcosa..<br />

1959 HEMINGWAY ERNEST<br />

ADDIO ALLE ARMI<br />

1975<br />

1965<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Composto febbrilmente tra il 1928 e il 1929, "Addio alle armi" è la storia di amore e guerra che Hemingway aveva<br />

sempre meditato di scrivere ispirandosi alle sue esperienze del 1918 sul fronte italiano, e in particolare alla ferita<br />

riportata a Fossalta e alla passione per l'infermiera Agnes von Kurowsky. I temi della guerra, dell'amore e della<br />

morte, che per diversi aspetti sono alla base di tutta l'opera di Hemingway, trovano in questo romanzo uno spazio<br />

e un'articolazione particolari. È la vicenda stessa a stimolare emozioni e sentimenti collegati agli incanti, ma<br />

anche alle estreme precarietà dell'esistenza, alla rivolta contro la violenza e il sangue ingiustamente versato. La<br />

diserzione del giovane ufficiale americano durante la ritirata di Caporetto si rivela, col ricongiungimento tra il<br />

protagonista e la donna della quale è innamorato, una decisa condanna di quanto di inumano appartiene alla<br />

guerra. Ma anche l'amore, in questa vicenda segnata da una tragica sconfitta della felicità, rimane un'aspirazione<br />

che l'uomo insegue disperatamente, prigioniero di forze misteriose contro le quali sembra inutile lottare. .<br />

1596 HEMINGWAY ERNEST<br />

ISOLE NELLA CORRENTE<br />

Isole nella corrente è l'ultimo romanzo di Ernest Hemingway, uscito postumo. Secondo l'autore avrebbe essere<br />

dovuto essere il secondo libro di una serie di quattro fortemente autobiografici, ma la morte dello scrittore ha<br />

interrotto il ciclo cominciato con il "Il vecchio e il mare", uno dei suoi romanzi più celebri.<br />

Questo splendido libro è suddiviso al suo interno in 3 parti: "Bimini", ambientato tra le omonime isole<br />

dell'arcipelago delle Bahamas, "Cuba" e "In mare" ambientati all'Avana e su una barca sull'Oceano Atlantico.<br />

Il pittore Thomas Hudson vive una vita tranquilla anche se abbastanza malinconica nella sua villa su una delle<br />

isole Bimini insieme ad alcuni amici. Passa le giornate dipingendo "con disciplina" e discutendo con alcuni amici<br />

artisti presenti sull'isola. Uniche occasioni di variazione della routine sono dovuti alle visite dei figli avuti dalle due<br />

ex-mogli precedenti. Una successione di eventi precipiteranno il pittore (evidentemente lo stesso Hemingway) in<br />

un baratro di malinconia e pessimismo. ..<br />

863 HEMINGWAY ERNEST<br />

PER CHI SUONA LA CAMPANA<br />

1970<br />

1945<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Durante la guerra civile spagnola, un giovane professore americano si unisce alle bande che lottano contro i<br />

falangisti del generale Franco. Conosce perfettamente la lingua, crede nelle idee di libertà. Non è però un illuso.<br />

Sa che anche tra gli antifascisti ci sono figure dubbie: Marty, il fanatico per il quale ordinare un’esecuzione è cosa<br />

normale; il campesino (contadino) che usa i medesimi, spietati metodi degli avversari. Ma Robert Jordan,<br />

l’americano, pensa che alla fine i comunisti capiranno i valori democratici. E comunque la prima esigenza è di<br />

fermare le truppe di Franco.<br />

952 HERLIN HANS<br />

ALBUM DI FAMIGLIA<br />

Ellen Van Bemmel, giovane medico in attesa di un bambino e con un matrimonio fallito alle spalle, torna dopo<br />

vent'anni nella casa della sua infanzia. Sfogliando un vecchio album di fotografie, Ellen rievoca i primi anni della<br />

sua vita trascorsi nella provincia olandese con i genitori, la sorella Billie e i fratelli Kester e Carlos. Un'infanzia<br />

all'insegna della serenità e dell'armonia fino alla nascita della piccola Ida destinata a scatenare un crescendo di<br />

sciagure e tensioni familiari che culmineranno in un dramma tanto efferato quanto folle e imprevedibile.<br />

1979<br />

ROMANZO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!