30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

Create successful ePaper yourself

Turn your PDF publications into a flip-book with our unique Google optimized e-Paper software.

408 KENNEDY DOUGLAS<br />

MORTE DI UN FOTOGRAFO<br />

Ben ha tutto dalla vita: due figli, una bella moglie ed è un avvocato di grido a New York. Eppure non è felice,<br />

perché da sempre il suo sogno è di dedicarsi alla fotografia. Un sogno che assume contorni beffardi quando<br />

scopre che la consorte lo tradisce... proprio con un fotografo. Disperato, lo affronta in un drammatico confronto,<br />

uccidendolo. Nei terribili momenti che seguono, Ben si rende conto che la sua vita è distrutta. Gli resta solo una<br />

via d'uscita. Ma è di quelle che non consentono di tornare indietro.<br />

928 KEROUAC JACK<br />

SULLA STRADA<br />

2006<br />

1959<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Il romanzo è incentrato sul nevrotico vagabondare, verso la fine degli anni Quaranta, di Dean Moriarty e del suo<br />

amico Sal Paradise. Dean, uscito dal riformatorio, decide di condurre una vita in contrasto con le concezioni<br />

borghesi che pretendono stabilità e responsabilità d’impegno, convinto che a contare nella vita è l’intensità delle<br />

esperienze, che vanno dal sesso all’alcol, dalla droga alla musica jazz. Sal, irresistibilmente attratto dal<br />

comportamento dell’amico, si mette sulle sue tracce e, dopo un lungo viaggio in autostop, da New York a Denver<br />

in Colorado, riesce a ritrovarlo e a scoprire che l’irrequietezza e l’inquietudine di Dean sono conseguenza della<br />

sua inadattabilità sociale e che la sua ribellione a qualsiasi vincolo altro non è che il tentativo irresponsabile di<br />

affermare sé stesso a danno degli altri. Anche Sal diventa vittima dell’egoismo dell’amico, ma non se la sente di<br />

condannarlo e preferisce attribuirne le deviazioni alla naturale debolezza di carattere. Per ciò che lo riguarda, Sal<br />

– fisicamente e spiritualmente spossato – anela soltanto a condurre una vita "normale" con un lavoro "normale",<br />

mentre Dean non riesce ad affrancarsi dalla droga del perenne vagabondare, sempre alla ricerca, pur attraverso<br />

dissacrazioni e disordini, di qualcosa in cui credere<br />

1939 KEROUAC JACK<br />

SULLA STRADA<br />

Il romanzo è incentrato sul nevrotico vagabondare, verso la fine degli anni Quaranta, di Dean Moriarty e del suo<br />

amico Sal Paradise. Dean, uscito dal riformatorio, decide di condurre una vita in contrasto con le concezioni<br />

borghesi che pretendono stabilità e responsabilità d’impegno, convinto che a contare nella vita è l’intensità delle<br />

esperienze, che vanno dal sesso all’alcol, dalla droga alla musica jazz. Sal, irresistibilmente attratto dal<br />

comportamento dell’amico, si mette sulle sue tracce e, dopo un lungo viaggio in autostop, da New York a Denver<br />

in Colorado, riesce a ritrovarlo e a scoprire che l’irrequietezza e l’inquietudine di Dean sono conseguenza della<br />

sua inadattabilità sociale e che la sua ribellione a qualsiasi vincolo altro non è che il tentativo irresponsabile di<br />

affermare sé stesso a danno degli altri. Anche Sal diventa vittima dell’egoismo dell’amico, ma non se la sente di<br />

condannarlo e preferisce attribuirne le deviazioni alla naturale debolezza di carattere. Per ciò che lo riguarda, Sal<br />

– fisicamente e spiritualmente spossato – anela soltanto a condurre una vita "normale" con un lavoro "normale",<br />

mentre Dean non riesce ad affrancarsi dalla droga del perenne vagabondare, sempre alla ricerca, pur attraverso<br />

dissacrazioni e disordini, di qualcosa in cui credere<br />

2011 KEROUAC JACK<br />

SULLA STRADA<br />

1995<br />

1967<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Il romanzo è incentrato sul nevrotico vagabondare, verso la fine degli anni Quaranta, di Dean Moriarty e del suo<br />

amico Sal Paradise. Dean, uscito dal riformatorio, decide di condurre una vita in contrasto con le concezioni<br />

borghesi che pretendono stabilità e responsabilità d’impegno, convinto che a contare nella vita è l’intensità delle<br />

esperienze, che vanno dal sesso all’alcol, dalla droga alla musica jazz. Sal, irresistibilmente attratto dal<br />

comportamento dell’amico, si mette sulle sue tracce e, dopo un lungo viaggio in autostop, da New York a Denver<br />

in Colorado, riesce a ritrovarlo e a scoprire che l’irrequietezza e l’inquietudine di Dean sono conseguenza della<br />

sua inadattabilità sociale e che la sua ribellione a qualsiasi vincolo altro non è che il tentativo irresponsabile di<br />

affermare sé stesso a danno degli altri. Anche Sal diventa vittima dell’egoismo dell’amico, ma non se la sente di<br />

condannarlo e preferisce attribuirne le deviazioni alla naturale debolezza di carattere. Per ciò che lo riguarda, Sal<br />

– fisicamente e spiritualmente spossato – anela soltanto a condurre una vita "normale" con un lavoro "normale",<br />

mentre Dean non riesce ad affrancarsi dalla droga del perenne vagabondare, sempre alla ricerca, pur attraverso<br />

dissacrazioni e disordini, di qualcosa in cui credere<br />

840 KERR PETER PHILP2003<br />

DENARO FACILE<br />

New Mexico,2003: come tutti gli anni, i ventuno uomini più ricchi d'America si riuniscono nell'incredibile villa<br />

fortezza di Calvin W., uno dei più potenti del gruppo, All'ordine del giorno c'è il progetto di intervenire direttamente<br />

nella vita politica del paese per far eleggere Presidente uno di loro, e subordinare finalmente la politica alla<br />

finanza<br />

1613 KERR PHILIP<br />

IL CRIMINALE PALLIDO<br />

2003<br />

1998<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Bernie Gunther, il rude e disincantato investigatore privato è alle prese con un difficile caso nella Germania<br />

hitleriana. Sulle tracce di un ipotetico serial killer, Gunther si ritrova invischiato in un complotto interno al potere<br />

nazista che vede coinvolto lo stesso Himmler. Lo scopo è quello di far ricadere su un membro della comunità<br />

ebraica la colpa di una serie di crimini efferati. Schierandosi pericolosamente dalla parte della verità, molto<br />

scomoda per il potere, Gunther insegue il colpevole nella calda estate berlinese, in un crescendo di tensione e<br />

rivelazioni che culminerà nella terribile persecuzione antiebraica del novembre 1938: la "notte dei cristalli"...

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!