30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

1063 FORD MARJORIE LEET<br />

TI HO INCONTRATO IN INGHILTERRA<br />

Melissa, 22 anni, giovane pubblicitaria americana fresca di licenziamento, con qualche problema... No, non viene<br />

lasciata dal fidanzato. Anzi, è lei che lascia lui e parte per l´Inghilterra come ragazza alla pari.Melissa s´immagina<br />

già tè pomeridiani in giardino, party eleganti, frizzanti partite a tennis, ma appena mette piede in Inghilterra il<br />

sogno si infrange. Viene accolta in un ambiente snob e educatamente ostile, in cui appare subito chiaro che non<br />

si parla la sua stessa lingua. Un quaderno dalle pagine azzurre acquistato in aeroporto diventa il diario della sua<br />

esperienza nell´aristocratica e decaduta famiglia degli Haig-Hereildoun, con una padrona di casa diabolica, un<br />

marito senza polso e tre pesti travestite da piccoli lord. Tra case di campagna, castelli scozzesi e una casa<br />

londinese un po´ fatiscente, fra un breakfast sontuoso e pic-nic in spiaggia, nulla sfugge all´acuto, intelligente e<br />

impietoso occhio di Melissa: non si salva neppure il cane di famiglia.La cattiva ragazza resiste alle lusinghe della<br />

società alto borghese di Londra, non rinuncia alle proprie abitudini, ma cede ai biscotti al limone e al savoir faire di<br />

un allampanato inglese... .<br />

1284 FORSTER EDWARD MORGAN<br />

CAMERA CON VISTA - CASA HOWARD - MONTERIANO<br />

2002<br />

1994<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

CAMERA CON VISTA -Allo scenario lussureggiante di una primavera italiana, l'incontro di Lucy Honeychurch,<br />

timorata signorina della buona borghesia inglese in viaggio in Italia, con George Emerson, giovane schietto e<br />

anticonformista, infrange le norme del perbenismo imperante e suscita l'indignazione di una società ostinatamente<br />

attaccata ai propri pregiudizi e alle convenzioni tacitamente accettate. Ma il richiamo alla vita e all'amore,<br />

propiziato dalla trasfigurata campagna toscana, è in Lucy troppo forte perché la morale del suo tempo possa<br />

averne ragione.<br />

CASA HOWARD -il miglior romanzo di Forster, il più completo e meditato. In esso lo scrittore inglese aspira a<br />

congiungere gli aspetti minimali, individuali, intimi del vivere con il più ampio contesto storico, penetrando con<br />

acume in quel conflitto eternamente irrisolto tra libertà e consuetudine, tra individualità e imposizione esterna.<br />

MONTERIANO Partire per Monteriano, località toscana inventata dall'autore, ma che corrisponde alla cittadina di<br />

San Gimignano, nel senese, non è stata una buona idea per Lilia Herriton, una donna della buona borghesia<br />

inglese che, innamoratasi dell'italiano Gino, accetta di sposarlo, cadendo in una rete di inganni e di intrighi che<br />

sconvolgeranno la sua esistenza. Per salvare la ragazza dalla trappola «italiana» in cui è caduta, accorreranno<br />

dall'Inghilterra i suoi parenti, intenzionati al «salvataggio» del puritanesimo nei confronti della trasgressione<br />

mediterranea..<br />

1975 FORSYTH FREDERICK<br />

ICONA<br />

IL muro di Berlino è caduto,la guerra fredda pare essere archiviata,eppure questo sommo autore di spionaggio,<br />

riesce a far rivivere la tensione dei libri scritti in quel clima di antagonismo tra le due potenze anche narrando di<br />

cose molto più recenti.Bella l'idea di adottare più binari paralleli per narrare le vicende dei " cattivi " e dell'agente<br />

di turno che deve combatterli,quasi a voler fare un riassunto, una saga dello spionaggio degli ultimi 30 anni.Non<br />

capisco come ad alcuni non sia piaciuto,mentre credo semplicemente che sia il suo libro più bello, insieme allo<br />

sciacallo.I libri deboli di F.F. sono altri, come " IL Pugno ... ", " L' Afghano ", " IL vendicatore ", ma qui l'autore da il<br />

meglio di se come ai vecchi tempi del Quarto protocollo, o " La Alternativa ".Molto intrecciata la trama, condita con<br />

moltissimi agenti russi, americani, inglesi ma mai confusionaria, a garanzia che Forsyth ci sa davvero fare in<br />

queste cose; Forse è l'ultimo libro bellissimo, di un certo periodo dello spionaggio Est - Ovest, come non se ne<br />

sono fatti più. Un ennesimo capolavoro, forse ultimo, di una certa " classica " narrativa di spionaggio classico,<br />

come ci si aspetta da questo grande interprete...<br />

299 FORSYTH FREDERICK<br />

IL COBRA<br />

1996<br />

2011<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Washington, 2010. Il presidente degli Stati Uniti è più che mai deciso a riuscire dove tutti finora hanno fallito:<br />

sconfiggere i narcotrafficanti che riversano ogni anno tonnellate di cocaina nel mondo occidentale, causando<br />

povertà e morte. Ma per affrontare uomini così spietati occorre qualcuno come loro, forse peggiore di loro: il<br />

Cobra, Paul Devereaux, una delle menti più brillanti del controspionaggio mondiale. All'ex agente della CIA,<br />

sprezzante e privo di scrupoli, viene affidata l'operazione volta ad annientare l'impero economico creato dal capo<br />

del cartello colombiano, il potentissimo Don Diego Esteban. Devereaux ha carta bianca e piena fiducia da parte<br />

del presidente. Sceglie come suo stretto collaboratore una vecchia conoscenza, Calvin Dexter, l'unico<br />

dimostratosi in grado di batterlo sul suo terreno preferito: l'astuzia. I due orchestrano così la più micidiale offensiva<br />

mai tentata contro i narcos colombiani, scatenando una lotta senza precedenti. Con Il cobra Frederick Forsyth si<br />

riconferma maestro del thriller attingendo all'attualità più scottante e dando vita a un romanzo coinvolgente ed<br />

estremamente documentato dove, seguendo le rotte della droga dagli Stati Uniti al Sudamerica, passando per<br />

l'Africa fino all'Europa, fiction e realtà si intrecciano con un impatto formidabile sul lettore.<br />

302 FORSYTH FREDERICK<br />

IL FANTASMA DI MANHATTAN<br />

Il Fantasma di Manhattan si può considerare il seguito di "Il Fantasma dell'Opera" di Gaston Leroux del 1910.<br />

Il fantasma dell'opera, dal volto sfigurato, sfuggito dalla folla inferocita di Parigi, per aver rapito la bellissima<br />

cantante Christine de Chagny, è diventato ricco, grazie al suo genio. Ma la sua straziante storia d'amore continua,<br />

e gli farà costruire un teatro d'opera dove si consumerà un'ultima tragedia.<br />

1999<br />

ROMANZO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!