30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

2021 SANDERS LAWRENCE<br />

IL DECIMO COMANDAMENTO<br />

L'handicap della bassa statura non impedisce a Bigg di affermarsi nella vita, anzi! Nei confronti delle donne<br />

scopre di risvegliare i loro istinto materno (sicchè finisce col conquistarne una bella, altissima e flessuos), mentre<br />

per quanto riguarda il lavoro riesce addirittura a farsi assumere in un noto studio legale proprio per il fatto di<br />

essere un po' più piccolo del socio anziano. E quando, promosso investigatore-capo, gli capita il suo primo caso<br />

importante, la sua piccolezza gli servirà per destreggiarsi meglio nella giungla dei personaggi affascinanti e<br />

sospetti che vi sono coinvolti....<br />

1366 SANDERS LAWRENCE<br />

IL SESTO COMANDAMENTO<br />

1987<br />

1981<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Telfor Thorndecker, premio Nobel per la medicina, ha chiesto un finanziamento di un milione di dollari per la<br />

propria ricerca. Sam Todd, un giovane detective è incariato di valutare la validità di tale richiesta...<br />

828 SANDERS LAWRENCE<br />

IL SETTIMO COMANDAMENTO<br />

Un comandamento difficile: non rubare. Soprattutto se ci mette lo zampino un affascinante diavolo tentatore<br />

travestito da detective. Un romanzo destinato ad un pubblico che ama i thriller e i romamzi di suspense.<br />

mescolare, recuperare e ingurgitare ciò che si può scovare in ogni credenza. delle commissioni parlamentari e<br />

della CEE in materia radiotelevisiva. In appendice: testi classici, resoconti di cronisti coevi, contributi di autori<br />

contemporanei, da Garibaldi a Galasso, da Settembrini a Giarrizzo. proprio passato per essere all'altezza degli<br />

eventi che ci attendono.<br />

1606 SANDFORD JOHN<br />

L'ASSASSINA<br />

1991<br />

2003<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Clara Rinker, la killer professionista dagli occhi di ghiaccio si èricostruita una nuova vita in Messico: fidanzata con<br />

Paulo, figlio di un bossdella malavita locale. Il destino sembra volerle però ricordare che, a unacome lei, non è<br />

concesso chiudere i conti con il passato. Qualcuno, infatti,uccide il suo uomo e la ferisce gravemente, tanto da<br />

farle perdere il bambino.Quello che Rinker sa e tutti gli altri ignorano è che il bersagliodell'attentato non era il<br />

compagno, ma lei stessa. Così, non appena è in gradodi rimettersi in piedi e di tenere in mano una pistola, la<br />

donna torna a St.Louis. Spietata come non mai, si lascia dietro una lunghissima scia dicadaveri. Solo che, questa<br />

volta, non lo fa per denaro, ma per vendetta..<br />

1839 SANTUCCI LUIGI<br />

IL VELOCIFERO<br />

Il libro racconta le vicissitudini del giovane Renzo Bellaviti e della sua pittoresca famiglia. Siamo a Milano, all'inizio<br />

del Novecento, e Santucci ci restituisce un ritratto assai vivido di quegli anni e quei luoghi. Una saga familiare<br />

capace di restituire la bella atmosfera di altri tempi composta da personaggi diversissimo.<br />

925 SANTUCCI LUIGI<br />

ORFEO IN PARADISO<br />

1963<br />

1967<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Orfeo in paradiso" si apre sul parapetto delle guglie del Duomo di Milano, dove Orfeo, che ha perduto<br />

l'amatissima madre, accarezza l'idea del suicidio. L'improvvisa apparizione di un misterioso personaggio stravolge<br />

la vicenda: lo sconosciuto gli offre la possibilità di un viaggio indietro nel tempo, attraverso la giovinezza della<br />

madre, ripercorrendo la storia della sua vita. Orfeo, accettando, non sa o non comprende pienamente quale sia la<br />

posta in gioco del patto faustiano, che a poco a poco rivela la sua insidia demoniaca...<br />

1657 SANTUCCI LUIGI<br />

ORFEO IN PARADISO<br />

Premio Campiello 1967. "Orfeo in paradiso" si apre sul parapetto delle guglie del Duomo di Milano, dove Orfeo,<br />

che ha perduto l'amatissima madre, accarezza l'idea del suicidio. L'improvvisa apparizione di un misterioso<br />

personaggio stravolge la vicenda: lo sconosciuto gli offre la possibilità di un viaggio indietro nel tempo, attraverso<br />

la giovinezza della madre, ripercorrendo la storia della sua vita. Orfeo, accettando, non sa o non comprende<br />

pienamente quale sia la posta in gioco del patto faustiano, che a poco a poco rivela la sua insidia demoniaca..<br />

904 SARAMAGO JOSÈ<br />

CECITÀ<br />

1967<br />

2010<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

In un tempo e un luogo non precisati, all'improvviso l'intera popolazione diventa cieca per un'inspiegabile<br />

epidemia. Chi è colpito da questo male si trova come avvolto in una nube lattiginosa e non ci vede più. Le reazioni<br />

psicologiche degli anonimi protagonisti sono devastanti, con un'esplosione di terrore e violenza, e gli effetti di<br />

questa misteriosa patologia sulla convivenza sociale risulteranno drammatici. I primi colpiti dal male vengono<br />

infatti rinchiusi in un ex manicomio per la paura del contagio e l'insensibilità altrui, e qui si manifesta tutto l'orrore<br />

di cui l'uomo sa essere capace. Nel suo racconto fantastico, Saramago disegna la grande metafora di un'umanità<br />

bestiale e feroce, incapace di vedere e distinguere le cose su una base di razionalità, artefice di abbrutimento,<br />

violenza, degradazione. Ne deriva un romanzo di valenza universale sull'indifferenza e l'egoismo, sul potere e la<br />

sopraffazione, sulla guerra di tutti contro tutti, una dura denuncia del buio della ragione, con un catartico spiraglio<br />

di luce e salvezza.

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!