30.05.2013 Views

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

ROMANZI - Azienda Ospedaliera Fatebenefratelli e Oftalmico

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

410 YOURCENAR MARGUERITE<br />

MEMORIE DI ADRIANO<br />

Romanzo storico. L'imperatore Adriano ha 62 anni e, sentendo avvicinarsi la morte, scrive una lunga lettera al<br />

giovane Marco Aurelio per raccontargli la propria vita. Evoca la giovinezza, i viaggi, le conquiste. L'incontro con<br />

Antinoo illumina la sua vita di una singolare passione, ma Antinoo si uccide e Adriano si sente un sopravvissuto<br />

per il quale ogni cosa ha "un volto deforme". Il suo senso dello Stato ha comunque il sopravvento, mentre le forze<br />

incominciano ad abbandonarlo e subentra la malattia che lo avvicina alla morte. La sua lettera a Marco Aurelio si<br />

conclude così: "Cerchiamo d'entrare nella morte ad occhi aperti".<br />

59 ZAFON CARLOS RUIZ<br />

IL GIOCO DELL'ANGELO<br />

1988<br />

2009<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Nella tumultuosa Barcellona degli anni Venti, il giovane David Martín cova un sogno, inconfessabile quanto<br />

universale: diventare uno scrittore. Quando la sorte inaspettatamente gli offre l'occasione di pubblicare un suo<br />

racconto, il successo comincia infine ad arridergli. È proprio da quel momento tuttavia che la sua vita inizierà a<br />

porgli interrogativi ai quali non ha immediata risposta, esponendolo come mai prima di allora a imprevedibili<br />

azzardi e travolgenti passioni, crimini efferati e sentimenti assoluti, lungo le strade di una Barcellona ora familiare,<br />

più spesso sconosciuta e inquietante, dai cui angoli fanno capolino luoghi e personaggi che i lettori de "L'ombra<br />

del vento" hanno già imparato ad amare. Quando David si deciderà infine ad accettare la proposta di un<br />

misterioso editore - scrivere un'opera immane e rivoluzionaria, destinata a cambiare le sorti dell'umanità -, non si<br />

renderà conto che, al compimento di una simile impresa, ad attenderlo non ci saranno soltanto onore e gloria.<br />

58 ZAFON CARLOS RUIZ<br />

L'OMBRA DEL VENTO<br />

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel<br />

cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il<br />

tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che<br />

cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo<br />

sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul<br />

presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi<br />

splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.<br />

201 ZAFON CARLOS RUIZ<br />

L'OMBRA DEL VENTO<br />

2006<br />

2006<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel<br />

cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il<br />

tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che<br />

cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo<br />

sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul<br />

presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi<br />

splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra. ..<br />

1042 ZAFON CARLOS RUIZ<br />

L'OMBRA DEL VENTO<br />

Una mattina del 1945 il proprietario di un modesto negozio di libri usati conduce il figlio undicenne, Daniel, nel<br />

cuore della città vecchia di Barcellona al Cimitero dei Libri Dimenticati, un luogo in cui migliaia di libri di cui il<br />

tempo ha cancellato il ricordo, vengono sottratti all'oblio. Qui Daniel entra in possesso del libro "maledetto" che<br />

cambierà il corso della sua vita, introducendolo in un labirinto di intrighi legati alla figura del suo autore e da tempo<br />

sepolti nell'anima oscura della città. Un romanzo in cui i bagliori di un passato inquietante si riverberano sul<br />

presente del giovane protagonista, in una Barcellona dalla duplice identità: quella ricca ed elegante degli ultimi<br />

splendori del Modernismo e quella cupa del dopoguerra.<br />

1600 ZIGMAN LAURA<br />

IL TEOREMA DELLA MUCCA NUOVA<br />

2004<br />

1998<br />

ROMANZO<br />

ROMANZO<br />

Nel tempo libero Jane Goodall, produttrice di spettacoli televisi notturni, si dedica allo studio del comportamento<br />

animale, soprattutto per capire perchè l'uomo che l'ama l'ha improvvisamente lasciata. Per Jane la storia è iniziata<br />

in modo molto semplice. Jane conosce Ray, i due si innamorano e cercano un appartamento confortevole per<br />

vivere insieme. Poi, improvvisamente, Ray sparisce. Cercando aiuto in Freud e in amici single, Jane inizia il suo<br />

tentativo di aprire la mente dell'animale maschio per scoprirne i segreti...<br />

1905 ZOLA EMILIO<br />

LA TERRA<br />

“Germinal” è probabilmente il capolavoro di Emile Zola. Prendendo spunto da un fatto realmente accaduto (le<br />

proteste operaie nella Loira e nell’Aveyron), Zola dà vita a questo romanzo, facente parte del ciclo dei<br />

Rougon-Macquart, probabilmente il più epico dei suoi romanzi e un esempio di come la rivoluzione industriale<br />

abbia influito sulla popolazione e di come quest’ultima abbia vissuto le prime fasi di questo processo.L’autore<br />

sviluppa la storia attorno a uno dei figli di Gervaise Macquart (protagonista dell’Assomoir), Etienne, fratellastro di<br />

Nanà. Licenziato dal suo vecchio lavoro, si sposta verso Nord, portando seco le sue idee di migliorare il mondo<br />

dalle ingiustizie sociali e trovando lavoro nelle miniere di Montsou. Qui conosce una famiglia di minatori e si<br />

innamora della figlia. La storia verte attorno alle vicende della famiglia e di Etienne e alle condizioni di povertà in<br />

cui è costretta a vivere la maggior parte della popolazione del paese, tutta in un modo o nell’altro legata e<br />

collegata alla miniera.<br />

1954<br />

ROMANZO

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!