30.05.2013 Views

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

Daniele Pisanello.pdf - Alimenti & Salute

SHOW MORE
SHOW LESS

You also want an ePaper? Increase the reach of your titles

YUMPU automatically turns print PDFs into web optimized ePapers that Google loves.

L’uso del termine “naturale”<br />

L’uso del termine naturale costituisce una opzione non un obbligo<br />

Aroma naturale è dicitura consentita se il componente aromatizzante contiene<br />

esclusivamente preparazioni aromatiche e/o sostanze aromatizzanti naturali.<br />

Il termine «sostanza aromatizzante naturale» può essere utilizzato solo<br />

per gli aromi il cui componente aromatizzante contiene esclusivamente<br />

sostanze aromatizzanti naturali.<br />

Aroma naturale di …. è ammesso solo se la totalità o almeno il 95 % (p/p) del<br />

componente aromatizzante è stato ottenuto dal materiale di base a cui è<br />

fatto riferimento<br />

Se una base è menzionata, almeno il 95 % del componente<br />

aromatizzante dovrebbe essere ottenuto dal materiale a cui è fatto<br />

riferimento. Poiché l’utilizzo degli aromi non dovrebbe indurre in errore il<br />

consumatore, il restante 5 % massimo può essere usato soltanto a fini di<br />

standardizzazione o per conferire, ad esempio, una nota più fresca,<br />

pungente, matura o acerba all’aroma.<br />

37<br />

Avv. <strong>Daniele</strong> <strong>Pisanello</strong>

Hooray! Your file is uploaded and ready to be published.

Saved successfully!

Ooh no, something went wrong!